Food & Wine
Macedonia di frutta: “to go” o meglio se preparata in casa?

Una macedonia di frutta fresca è colorata, ha un aspetto appetitoso e in estate un sapore meravigliosamente rinfrescante. La regola delle “5 porzioni al giorno” (3 porzioni di verdura e 2 di frutta) prevede due porzioni di frutta al giorno. Allora, perché non approfittare più spesso della comodità di una macedonia pronta “to go” reperibile al supermercato?
La frutta tagliata ha un buon sapore non solo per noi umani, ma anche per molti microrganismi. Test di laboratorio condotti dalla rivista “ÖKO-TEST” e “Markt“, la rivista dei consumatori dell’emittente tedesca NDR, hanno dimostrato in passato che le macedonie pronte sono contaminate da un numero, a volte, elevato di batteri intestinali, come lieviti e muffe. In alcuni casi, la quantità di batteri era così alta che i campioni sono stati giudicati non adatti al consumo o addirittura classificati come pericolosi per la salute.
Grazie all’ambiente umido e alle sostanze nutritive contenute nella frutta, sulle superfici tagliate dei pezzi di frutta, i microrganismi trovano le condizioni ottimali per la loro proliferazione, soprattutto se le macedonie sono conservate per troppo tempo o a temperature eccessivamente alte. Per persone come, ad esempio, le donne in stato di gravidanza o gli anziani con carenze immunitarie, mangiare un prodotto contaminato può causare problemi di salute.
“È vero che la macedonia ‘to go’ guadagna punti per la sua praticità“, ammette Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti, “ma tutti gli altri fattori parlano a favore della macedonia tagliuzzata da sé poco prima del consumo. Essa non solo è imbattibilmente fresca e relativamente più economica, ma non richiede neppure un imballaggio monouso dannoso per l’ambiente“. Per inciso, l’aggiunta di un po’ di succo di limone evita che i pezzi di frutta anneriscano.
Nel caso in cui, di tanto in tanto, si volesse comunque optare per la comodità del prodotto pronto, è consigliato sceglierne uno conservato a basse temperature e con frutta priva di macchie marroni. Questi prodotti vanno, inoltre, consumati rapidamente o conservati in frigorifero fino al momento del consumo.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato