Connect with us

Food & Wine

Macedonia di frutta: “to go” o meglio se preparata in casa?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una macedonia di frutta fresca è colorata, ha un aspetto appetitoso e in estate un sapore meravigliosamente rinfrescante. La regola delle “5 porzioni al giorno” (3 porzioni di verdura e 2 di frutta) prevede due porzioni di frutta al giorno. Allora, perché non approfittare più spesso della comodità di una macedonia pronta “to go” reperibile al supermercato?

La frutta tagliata ha un buon sapore non solo per noi umani, ma anche per molti microrganismi. Test di laboratorio condotti dalla rivista “ÖKO-TEST” e “Markt“, la rivista dei consumatori dell’emittente tedesca NDR, hanno dimostrato in passato che le macedonie pronte sono contaminate da un numero, a volte, elevato di batteri intestinali, come lieviti e muffe. In alcuni casi, la quantità di batteri era così alta che i campioni sono stati giudicati non adatti al consumo o addirittura classificati come pericolosi per la salute.

Grazie all’ambiente umido e alle sostanze nutritive contenute nella frutta, sulle superfici tagliate dei pezzi di frutta, i microrganismi trovano le condizioni ottimali per la loro proliferazione, soprattutto se le macedonie sono conservate per troppo tempo o a temperature eccessivamente alte. Per persone come, ad esempio, le donne in stato di gravidanza o gli anziani con carenze immunitarie, mangiare un prodotto contaminato può causare problemi di salute.

 “È vero che la macedonia ‘to go’ guadagna punti per la sua praticità“, ammette Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti, “ma tutti gli altri fattori parlano a favore della macedonia tagliuzzata da sé poco prima del consumo. Essa non solo è imbattibilmente fresca e relativamente più economica, ma non richiede neppure un imballaggio monouso dannoso per l’ambiente“. Per inciso, l’aggiunta di un po’ di succo di limone evita che i pezzi di frutta anneriscano.

Nel caso in cui, di tanto in tanto, si volesse comunque optare per la comodità del prodotto pronto, è consigliato sceglierne uno conservato a basse temperature e con frutta priva di macchie marroni. Questi prodotti vanno, inoltre, consumati rapidamente o conservati in frigorifero fino al momento del consumo.



Regione TAA8 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero8 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero13 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia13 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano18 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero19 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia19 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti