Connect with us

Alto Adige

Macchinari forestali: richieste di sostegno dal 25 febbraio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’obiettivo perseguito con gli incentivi per l’acquisto di macchinari per la gestione del bosco è l’ammodernamento del parco macchine per la raccolta e la prima trasformazione sostenibile e razionale del legno e l’aumento della sicurezza sul lavoro.

Inoltre, si punta a incentivare processi di produzione che garantiscano la salvaguardia del suolo e l’uso efficiente delle risorse dell’ecosistema bosco. Viene sostenuto l’acquisto di verricelli, gru idrauliche o a cavo, scortecciatrici e macchine operatrici combinate e di raccolta. I macchinari per il cui acquisto viene ottenuto un contributo non può essere venduto per 5 anni.

Non sono ammessi a incentivazione le macchine di movimentamento terra e gli autocarri. I dettagli delle incentivazioni sono illustrate nel bando scaricabile dalla portale web della Provincia dedicato al tema bosco, legno e malghe, nella sezione relativa ai sussidi agli investimenti in tecnologie silvicole.






La UE tramite il programma per lo sviluppo rurale 2014-2020 finanzia il sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste.

Le domande possono essere consegnate dal 25 febbraio 2019 al 29 marzo 2019 (vale la data del timbro postale o della e-mail) direttamente presso gli uffici forestali competenti o all’Ufficio economia montana di via Brennero 6, a Bolzano.

Per informazioni è possibile rivolgersi, da lunedì a venerdí dalle ore 8 alle ore 12 presso l’Ufficio economia montana in via Brennero 6, a Bolzano (5° piano, stanza n° 502), all’incaricata Elisabeth Webhofer, tel 0471 415316, e-mail: elisabeth.webhofer@provincia.bz.it



Bolzano15 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano15 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia15 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute16 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia20 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia20 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia22 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero24 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti