Connect with us

Politica

M5S, sottosegretario Pesce a Bolzano:”Obiettivo è agricoltura 4.0″

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Difendere la salute passa anche dalla tutela della nostra terra.”

Il MoVimento 5 Stelle Alto Adige, in seguito alla conferenza stampa di oggi, che ha visto partecipi il candidato Diego Nicolini, il sottosegretario con delega all’agricoltura Alessandra Pesce ed il sindaco di Malles Uli Veith, sottolinea alcuni punti cardine del proprio programma per le prossime elezioni provinciali:

“Ringraziamo il sottosegretario che, tra i mille impegni che dalla carica derivano, ha trovato il giusto momento per ascoltare le istanze dell’Alto Adige – ha detto Nicolini – ed esprimiamo il nostro pieno accordo con i processi partecipativi che coinvolgono la popolazione in scelte fondamentali come quello che è avvenuto a Malles.






Crediamo fortemente in una filiera tracciata e facilmente gestibile attraverso i sistemi di interoperabilità tra i diversi passaggi della produzione dei beni che produce la nostra terra. Se da una parte questo è fondamentale strumento per proteggere la specialità del nostro territorio, dall’altro è indispensabile che il consumatore finale possa facilmente riconoscere la qualità dei prodotti, anche tramite l’ausilio delle nuove tecnologie.”

E’ altresì essenziale sostenere l’agricoltura dei contadini di montagna, sia in termini di unicità della produzione, sia per l’apporto che arrecano nel mantenimento delle nostre aree scarsamente popolate.

D’altro canto è cruciale che lo sviluppo dell’agricoltura a valle sia legata all’eccellenza e non alle attività complementari: è necessario che si investa sull’agricoltura biologica e si riduca la vocazione alberghiera che sempre più contadini posseggono, snaturando il paesaggio”.

Per i rappresentanti del MoVimento 5 Stelle altoatesino il futuro parla sempre più di agricoltura 4.0: la tecnologia permette di dosare il giusto apporto di acqua per il terreno e di potenziare le colture biologiche.

“E’ un dato lampante che nel mondo le colture sostenibili stiano avendo sempre più appeal nel mercato facendo aumentare la domanda. Chi produce biologico e chi no produce le stesse quantità, soltanto che il primo riesce a posizionarsi sul mercato con un prezzo più alto, aumentando anche il proprio benessere”, afferma Uli Veith.

Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero13 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport17 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero17 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti