Connect with us

Politica

M5S, Nicolini: “Linea della coerenza all’opposizione. Noi sentinelle del consiglio”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una politica che si rivolge ai cittadini, lontana dalle logiche strette del palazzo e orientata alla trasparenza.

In perfetto stile 5Stelle si potrebbe dire che l’orientamento del MoVimento altoatesino per la legislatura a venire prende le distanze da tutto ciò che da troppo tempo “tiene in ostaggio la politica di questa provincia“, con un no deciso al principio dell’autonomia come merce di scambio, “analogamente a quanto fatto dalla Svp negli ultimi anni“.

Parole di Diego Nicolini, neo eletto consigliere provinciale pentastellato.






Siamo pronti come MoVimento 5 Stelle a una presenza che punta al massimo impegno comune per portare in consiglio provinciale le istanze degli altoatesini con un programma di crescita e con una politica che non alimenti le dinamiche frustranti della separazione tra gruppi linguistici”. 

Cinque anni per portare all’attenzione dell’opinione pubblica temi importanti.

I nostri temi rimangono sempre quelli della trasparenza e della meritocrazia. Saremo una sentinella, un’organo di informazione in continuo contatto con il mondo esterno su questioni come l’esito delle votazioni e delle interrogazioni da noi proposte, consapevoli delle responsabilità che derivano dallo stare all’opposizione.

Non perderemo d’occhio i cittadini e non ci chiuderemo dentro al palazzo. La nostra sarà in questo senso anche una sorta di ‘politica di strada‘,  che raccoglierà le istanze di tutti e le porterà direttamente all’interno del consiglio provinciale“.

Tra i punti del programma da realizzare “con un’opposizione discreta, ma decisa e soprattutto coerente” ci sono l’abbattimento delle leggi inutili, la semplificazione delle burocrazia per le nuove aziende, il reddito di cittadinanza. Non ultimi, la salute e l’ambiente.

Ambiente e salute sono stati indubbiamente i grandi argomenti della nostra campagna. Già per quanto riguarda la salute, siamo venuti a conoscenza in questi giorni del fatto che la Provincia non ha più emanato i criteri per la composizione degli elenchi preposti all’assegnazione delle funzioni dirigenziali.

Su questo punto insisteremo, anche per evitare il reiterarsi del meccanismo (ormai rodato da parte provinciale ndr) che puntualmente porta alle nomine politiche dei dirigenti senza tenere conto del merito.

Sui temi ambientali rimaniamo invece convinti che ogni azione vada valutata per quanto incide su ciò che ci circonda. Saremo molto attenti all’impatto ambientale di tutte le scelte politiche che verranno fatte in consiglio”.

Un sfida importante dopo una campagna elettorale abbastanza difficile.

L’approdo in consiglio rappresenta per noi un grande successo – conclude Nicolini –  Con una lista costituita in pochi mesi e una campagna elettorale condotta con impegno e competenza ma con pochissimi mezzi abbiamo ottenuto il consenso e la fiducia degli elettori. Un risultato che ci dà la spinta per fare sempre meglio”.

 

 

 

Bolzano Provincia8 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano19 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina19 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti