Connect with us

Alto Adige

Lutto in diocesi: il Covid si è portato via per sempre don Gianni Cosciotti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è spento nel pomeriggio di ieri (30 novembre) all’età di 79 anni per complicanze dovute all’infezione da Covid-19, don Gianni Cosciotti. Il sacerdote, che da qualche settimana era ricoverato all’ospedale di Bressanone, era molto conosciuto in tutto l’Alto Adige e in particolare nella zona di Merano e del Burgraviato, dove aveva svolto il suo ministero per moltissimi anni.

Don Gianni, così era chiamato dai fedeli e dalle persone a lui più vicine, era nato il 24 giugno 1941 a Roma. Ordinato sacerdote il 18 marzo 1967 nella Capitale, aveva svolto i primi incarichi presso gli Oblati di San Giuseppe.

Romano di origine dunque, ma meranese di adozione, appassionato cacciatore, aveva guidato la comunità di Lana dove aveva assunto il ruolo di incaricato pastorale dal 1998 al 2006. Dal 16 settembre dello stesso anno era diventato parroco di Santo Spirito a Merano al posto di don Tommasi. L’opera di mediazione, come da lui stesso dichiarato più volte, era sempre stato l’obiettivo della guida di una comunità alla quale si dedicava con passione.






“Ho sempre evitato l’origine di conflitti – aveva detto – . Credo di aver insegnato ai miei parrocchiani la virtù di cercare il più possibile di andare d’accordo. Se ci sono riuscito? Io penso proprio di sì. E ne vado fiero“.

Dall’ottobre 2010 in aggiunta era diventato assistente ecclesiastico dell’Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani) a Merano. Nel 2014 era stato esonerato dall’incarico di parroco per motivi di salute, continuando tuttavia a svolgere il compito di collaboratore pastorale nel Decanato della città del Passirio. Aveva infatti subito un delicato intervento chirurgico che, seppure andato bene, lo aveva costretto al ritiro lasciando il suo posto al giovane don Gioele Salvaterra.

L’attenzione al mondo dei giovani e ai problemi degli emarginati era sempre stata per lui una priorità. Psicologo impegnato nel recupero delle persone con problemi di tossicodipendenza, aveva, fra l’altro, insegnato alle medie Negrelli e fondato l’associazione Amicizia e solidarietà.

Approdato a Bolzano nel 1983, dopo una serie di incontri e un finale accordo con il “Progetto Uomo” di Roma, ha dato un grande contributo allo sviluppo dell’associazione ‘La Strada – Der Weg” occupandosi del programma terapeutico dedicato proprio ai tossicodipendenti.

Sacerdote e amico molto amato e stimato, uomo di eccezionale intuitività e intelligenza, oggi in molti piangono nel suo ricordo. Le esequie si terranno giovedì 3 dicembre alle 14 nella parrocchia di Santo Spirito a Merano.

Italia & Estero9 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero9 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia9 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia9 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano12 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti