Connect with us

Politica

Lupi, CPI: in 100 anni zero attacchi all’uomo. Prevenzione non violenta e indennizzi la soluzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia di Bolzano, incalzata dalle lobby di cacciatori e contadini sudtirolesi, intenderebbe autorizzare l’abbattimento dei lupi in Alto Adige.

Nessun essere umano è stato attaccato dal lupo dal 2010, anno della ricomparsa dei primi soggetti nel nostro territorio e, nessun attacco di lupi all’uomo è mai stato registrato in Alto Adige dalla fine del 1800 ad oggi.

Per quanto riguarda gli attacchi ad animali domestici e di allevamento, sia da parte del lupo che dell’orso, riteniamo che le attuali soluzioni previste – prevenzioni dei danni ed eventuali indennizzi – siano sufficienti e non ancora abbastanza praticate soprattutto per quanto riguarda la prevenzione di attacchi dal lupo – solo 7 richieste da quanto emerge dal rapporto grandi carnivori 2017” ha commentato in nota il coordinatore regionale di CasaPound Andrea Bonazza.

Una recente ricerca pubblicata nella rivista specialistica ‘Frontiers in Ecology and the Environment’ – continua Bonazza – dimostra che laddove si sia ricorsi a metodi letali, solo nel 29% dei casi gli attacchi al bestiame sono diminuiti e solo temporaneamente.

Nel 43% dei casi invece vi è un aumento di aggressioni ai danni di animali domestici. Tale fenomeno dovrebbe imputarsi alla disgregazione del branco dovuto alla rimozione degli esemplari alfa.

Per contro, l’impiego di metodi non letali come la protezione delle greggi durante la notte, l’utilizzo di reti e di cani da pastore, il posizionamento di esche per tenere lontani i predatori e la sterilizzazione, ha contenuto di oltre l’80% gli attacchi dei lupi“.

Nel caso di sovrapposizione sia di orsi che di lupi, problema che a nostro avviso allo stato attuale delle cose non sussiste, sarebbero preferibili misure come la sterilizzazione o il trasferimento di esemplari in altri paesi Europei che ne abbisognano.

Proprio come fece la Provincia di Bolzano anni or sono per regolarizzare la fauna locale – spiega il consigliere comunale di Cpi – Riteniamo infine che consentire l’abbattimento sia una misura irresponsabile in quanto in contrasto con i piani nazionali e internazionali previsti per la gestione di lupo e orso, al contrario di quanto affermato da chi manifestava in piazza ieri“.

CasaPound conclude ricordando che il lupo e l’orso, a livello nazionale, sono due specie particolarmente protette presenti all’art.2 della legge n.157 del 11 febbraio 1992 e sono previste sanzioni penali in caso di abbattimento.

La stessa UE, tanto elogiata dalla Svp, nella Direttiva Habitat (92/43/CEE, 22.7.92) impone la protezione di queste due specie. Eccezioni sono previste solo nel caso di individui che causano danni gravi o il cui allontanamento risulta necessario per motivi di sicurezza, eccezioni al momento già regolamentate.

Italia & Estero14 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano21 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti