Scienza e Cultura
Lupi & altri: un ambiente, molti protagonisti

Il 5 ottobre al Museo di Scienze Naturali sei esperte ed esperti parleranno delle persone e degli animali, che per ragioni diverse convivono o hanno a che fare con i lupi, come ricercatori, allevatrici, cani da guardia, pecore e bovini.
Capire l’uso dell’ambiente dal punto di vista dei lupi, saper prevedere la loro espansione, aiuta anche a chi fa il mestiere di allevatore o pastore. Spesso ci si focalizza su specie selvatiche in conflitto con le attività umane, ma in realtà il quadro dell’ambiente è molto intrecciato e non esistono soluzioni facili, bisogna sapere, provare e passare le esperienze positive.
Giovedì, 5 ottobre alle ore 18 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in occasione della conferenza “Un Ambiente, molti protagonisti: lupi e ricercatori, allevatrici, cani da guardia, pecore e bovini” ne parleranno sei persone, che a vario titolo, si occupano di ambiente montano, scienza, natura, grandi predatori, allevamenti, fauna selvatica e turismo.
Ovvero: Anna Sustersic, giornalista pubblicista, laureata in Scienze Ambientali, con un master in comunicazione della scienza, Francesco Romito, vicepresidente e responsabile della comunicazione per l’Associazione “Io non ho paura del lupo”, Monica Fedel, allevatrice, che pascola i suoi animali in diverse malghe del Trentino, convivendo anche grazie alla sua muta di maremmani con i Grandi Predatori, Filippo Zibordi, scrittore e guida di media montagna, Filippo Favilli, naturalista, dottorato in geografia fisica, che dal 2011 lavora per Eurac dove guida un gruppo di ricerca sulle interazioni tra esseri umani e fauna selvatica a tutto tondo e Andrea Omizzolo, ricercatore in Eurac, che si occupa di sviluppo sostenibile delle comunità locali e regionali nell’ambiente montano e dell’equilibrio tra sviluppo umano, protezione delle aree naturali e turismo.
L’ingresso è libero. Consigliata la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/408185.
La conferenza si tiene in collaborazione con Coexistence.LIFE, l’Associazione “Io Non Ho Paura Del Lupo”, Eurac Research e l’Associazione WWF Trentino ODV. Info: tel. 0471 412964.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige4 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo5 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Trentino13 ore fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero7 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life