Società
Lunga notte delle chiese 2021: 128 appuntamenti in 51 luoghi sacri in tutto l’Alto Adige

Venerdì prossimo, 28 maggio, dopo un anno di pausa forzata a causa del Covid, 51 chiese e cappelle in Alto Adige apriranno le loro porte per la Lunga notte delle chiese edizione 2021: 128 appuntamenti in presenza e in digitale su tutto il territorio della diocesi di Bolzano Bressanone.
Un programma variegato che comprende tradizione e novità, musica, conferenze, letture, interventi a tema, raccoglimento, programmi per bambini e famiglie, visite guidate, conversazioni. Qualche esempio: anche quest’anno ci sarà la benedizione delle biciclette (a Villandro, San Paolo, Cortaccia e Terlano), a Termeno ci sarà una “sfilata di moda” di paramenti sacri, a Magrè non solo la chiesa ma anche la sacrestia terrà le porte aperte, mentre visite guidate sono organizzate nella cappella del forte di Fortezza. Inoltre sono previsti diversi eventi all’aperto come uno spettacolo teatrale per i giovani, una processione a lume di candela e una passeggiata da chiesa a chiesa. Il tutto nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti e del coprifuoco.
L’organo avrà un ruolo speciale nella Lunga Notte delle Chiese di quest’anno: è lo strumento dell’anno nel 2021 e una parte indispensabile delle funzioni religiose. Per questo motivo la Federazione locale della musica sacra ha invitato tutti gli organisti a partecipare con un contributo e a presentare il “loro” organo. Allo scopo sono stati organizzati numerosi momenti del programma (a partire dal duomo di Bolzano), con concerti d’organo, tour o visite guidate, in particolare per i bambini.
L‘idea della Lunga notte delle chiese è stata portata in Alto Adige alcuni anni orsono dall’Austria. Questa iniziativa è cresciuta anno dopo anno coinvolgendo sempre più parrocchie, associazioni e organizzazioni. È anche l’occasione per incontrare le persone e entrare in contatto con comunità di altre confessioni cristiane, grazie alla collaborazione trasversale delle confessioni e dei gruppi linguistici. Quest’anno si svolgerà contemporaneamente anche in Austria, Repubblica Ceca e Svizzera. Il programma completo 2021 è disponibile online su www.lunganottedellechiese.it.
L’intero programma è disponibile online su www.lunganottedellechiese.it.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT