Connect with us

Bolzano

Lunedì 3 maggio via alla riapertura delle biblioteche comunali: le regole

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Le biblioteche comunali riaprono. A partire da lunedì 3 maggio infatti vengono riattivati tutti i vari servizi con modalità che garantiscono la sicurezza di personale e utenza).

La Biblioteca Civica apre dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 19.00. Le biblioteche succursali aprono il lunedì dalle 15.00 alle 18.00 e dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Al sabato le biblioteche Novacella, Ortles, Europa e Gries aprono dalle 9.30 alle 12.00, mentre le biblioteche Firmian e Oltrisarco aprono dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.

Per tutelare la salute, gli accessi nelle biblioteche saranno così regolati: potranno entrare nelle biblioteche solo gli utenti che indossano la mascherina di protezione FFP2, previa misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani. Bisognerà mantenere la distanza di sicurezza minima di 1 metro e gli ascensori potranno essere utilizzati da una sola persona alla volta.

Prestito e restituzione

Il servizio di prestito e restituzione media rimane accessibile senza necessità di Corona Pass, ma con obbligo di indossare una mascherina FFP2, igienizzare le mani e con controllo della temperatura. L’ingresso alle sale di lettura è permesso, ma contingentato, ed il tempo di permanenza deve essere limitato al minimo indispensabile per la scelta delle opere. Gli utenti sono invitati a consultare da casa il catalogo Explora per verificare la disponibilità dei media desiderati. È consigliata la prenotazione delle opere, sia tramite il catalogo Explora, che telefonicamente o via e-mail ai seguenti contatti:

Biblioteca Civica di Bolzano: 0471 997940 – prestito@comune.bolzano.it

Biblioteca Europa: 0471 508666 – biblioteca.europa@comune.bolzano.it

Biblioteca Firmian: 0471 997928 – biblioteca.firmian@comune.bolzano.it

Biblioteca Gries: 0471 284449 – biblioteca.gries@comune.bolzano.it

Biblioteca Novacella: 0471 997935 – biblioteca.novacella@comune.bolzano.it

Biblioteca Oltrisarco: 0471 997937 – biblioteca.oltrisarco@comune.bolzano.it

Biblioteca Ortles: 0471 204994 – biblioteca.ortles@comune.bolzano.it

Per i materiali conservati nei magazzini esterni valgono come di consueto le regole a questo link. I libri riconsegnati vengono posti in quarantena per i 7 giorni successivi alla restituzione in aree appositamente adibite. Verranno scaricati dalla tessera dell’utente al termine di questo periodo. L’utente potrà comunque prendere altri libri in prestito nel frattempo.

Servizi accessibili solo con Corona Pass

Per i servizi che richiedono una permanenza prolungata gli utenti dovranno dimostrare di essere in possesso del Corona Pass secondo le modalità indicate dalla Provincia Autonoma di Bolzano. I servizi accessibili solo con Corona Pass sono: utilizzo delle postazioni di studio; utilizzo delle postazioni con computer, internet e WIFI; lettura di giornali e riviste; consultazione di documenti (libri, periodici, etc.).

Altri servizi

Prestito interbibliotecario. I servizi di prestito interbibliotecario provinciale e nazionale sono attivi con le consuete modalità. Informazioni e contatti qui.

Consulenze. È sempre possibile richiedere una consulenza bibliografica via e-mail all’indirizzo infobiblio@comune.bolzano.it.

OPAC: L’utilizzo degli OPAC non è al momento consentito.

Servizi igienici: l’accesso ai servizi igienici è consentito solo alle persone in possesso di Corona Pass.

Prestito digitale: Biblioweb è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per il prestito di e-book e mp3, la lettura online di quotidiani e riviste, la visione di film, l’ascolto di audiolibri e per accedere a tutte le altre risorse disponibili.



Italia & Estero2 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano2 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano2 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia5 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport6 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia6 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero20 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti