Bolzano
Lunedì 3 maggio via alla riapertura delle biblioteche comunali: le regole

Le biblioteche comunali riaprono. A partire da lunedì 3 maggio infatti vengono riattivati tutti i vari servizi con modalità che garantiscono la sicurezza di personale e utenza).
La Biblioteca Civica apre dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 19.00. Le biblioteche succursali aprono il lunedì dalle 15.00 alle 18.00 e dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Al sabato le biblioteche Novacella, Ortles, Europa e Gries aprono dalle 9.30 alle 12.00, mentre le biblioteche Firmian e Oltrisarco aprono dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
Per tutelare la salute, gli accessi nelle biblioteche saranno così regolati: potranno entrare nelle biblioteche solo gli utenti che indossano la mascherina di protezione FFP2, previa misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani. Bisognerà mantenere la distanza di sicurezza minima di 1 metro e gli ascensori potranno essere utilizzati da una sola persona alla volta.
Prestito e restituzione
Il servizio di prestito e restituzione media rimane accessibile senza necessità di Corona Pass, ma con obbligo di indossare una mascherina FFP2, igienizzare le mani e con controllo della temperatura. L’ingresso alle sale di lettura è permesso, ma contingentato, ed il tempo di permanenza deve essere limitato al minimo indispensabile per la scelta delle opere. Gli utenti sono invitati a consultare da casa il catalogo Explora per verificare la disponibilità dei media desiderati. È consigliata la prenotazione delle opere, sia tramite il catalogo Explora, che telefonicamente o via e-mail ai seguenti contatti:
Biblioteca Civica di Bolzano: 0471 997940 – prestito@comune.bolzano.it
Biblioteca Europa: 0471 508666 – biblioteca.europa@comune.bolzano.it
Biblioteca Firmian: 0471 997928 – biblioteca.firmian@comune.bolzano.it
Biblioteca Gries: 0471 284449 – biblioteca.gries@comune.bolzano.it
Biblioteca Novacella: 0471 997935 – biblioteca.novacella@comune.bolzano.it
Biblioteca Oltrisarco: 0471 997937 – biblioteca.oltrisarco@comune.bolzano.it
Biblioteca Ortles: 0471 204994 – biblioteca.ortles@comune.bolzano.it
Per i materiali conservati nei magazzini esterni valgono come di consueto le regole a questo link. I libri riconsegnati vengono posti in quarantena per i 7 giorni successivi alla restituzione in aree appositamente adibite. Verranno scaricati dalla tessera dell’utente al termine di questo periodo. L’utente potrà comunque prendere altri libri in prestito nel frattempo.
Servizi accessibili solo con Corona Pass
Per i servizi che richiedono una permanenza prolungata gli utenti dovranno dimostrare di essere in possesso del Corona Pass secondo le modalità indicate dalla Provincia Autonoma di Bolzano. I servizi accessibili solo con Corona Pass sono: utilizzo delle postazioni di studio; utilizzo delle postazioni con computer, internet e WIFI; lettura di giornali e riviste; consultazione di documenti (libri, periodici, etc.).
Altri servizi
Prestito interbibliotecario. I servizi di prestito interbibliotecario provinciale e nazionale sono attivi con le consuete modalità. Informazioni e contatti qui.
Consulenze. È sempre possibile richiedere una consulenza bibliografica via e-mail all’indirizzo infobiblio@comune.bolzano.it.
OPAC: L’utilizzo degli OPAC non è al momento consentito.
Servizi igienici: l’accesso ai servizi igienici è consentito solo alle persone in possesso di Corona Pass.
Prestito digitale: Biblioweb è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per il prestito di e-book e mp3, la lettura online di quotidiani e riviste, la visione di film, l’ascolto di audiolibri e per accedere a tutte le altre risorse disponibili.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico