Connect with us

Alto Adige

Lunedì 15 marzo parte il nuovo polo vaccinale alla Fiera di Bolzano sud

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
Saranno gli ampi locali della Fiera di Bolzano Sud ad accogliere, da lunedì 15 marzo, le cittadine e i cittadini del Comprensorio sanitario di Bolzano che in base alle diverse categorie di rischio potranno prendere parte alla campagna vaccinale.

L’Azienda ha allestito centri vaccinali distribuiti su tutto la provincia: al “polo Fiera” del Comprensorio sanitario di Bolzano si aggiungono il “Kurhaus” di Merano e la “Casa della cultura” di Silandro per il Comprensorio sanitario di Merano, l’ “Accademia N. Cusano” a Bressanone ed il “Teatro comunale” di Vipiteno per il Comprensorio sanitario di Bressanone, e l’Ospedale di Brunico e i centri presso le sedi distrettuali di San Candido, Campo Tures e Piccolino per il Comprensorio sanitario di Brunico.

Con il nuovo centro di vaccinazione, dalle attuali 1.000 vaccinazioni al giorno, che corrispondono a 6.000 vaccinazioni settimanali, può essere aumentata fino a un massimo di 2.500 vaccinazioni al giorno, che corrisponde a una capacità totale di 15.000 vaccinazioni a settimana a pieno regime. Il raggiungimento di queste quantità dipende, ovviamente, dalle dosi di vaccino disponibili.

In totale sarà coinvolto giornalmente al polo vaccinale della Fiera di Bolzano, un team interdisciplinare composto da personale medico, infermieristico ed amministrativo di circa 50-70 persone.






Il responsabile organizzativo del polo vaccinale, Luca Armanaschi spiega: “Al polo si potrà accedere facilmente sia a piedi, passando dalla sopraelevata che parte dalla stazione ferroviaria Bolzano Sud, che in macchina, dai parcheggi sul tetto della Fiera (parcheggio gratis per le prime due ore). Il polo Fiera è servito anche dal servizio di bus urbano, con collegamenti ogni 10 minuti con il centro città (linee 10A/B”).

Il locale è stato suddiviso in diverse aree. La prima di accettazione, con 4 postazioni, seguita da un’area di attesa con 60 posti a sedere debitamente distanziati dove le persone potranno compilare comodamente il consenso informato e la scheda anamnestica prima di essere chiamati nella postazione medica (anamnesi).

Per l’anamnesi sono state previste fino a 15 postazioni dove si alterneranno medici ospedalieri e del territorio, medici di medicina generale, liberi professionisti, specializzandi e medici in pensione. Le persone potranno poi attendere il loro turno nella successiva area di attesa prima di accedere ad una delle 12 postazioni di vaccinazione, ove il personale infermieristico del team vaccinale effettuerà la somministrazione vera e propria.

Prima dell’ultima area di monitoraggio, dove le persone vaccinate saranno pregate di intrattenersi per un quarto d’ora circa, sono state previste anche alcune postazioni pc dotate di stampante dove il personale amministrativo provvederà alla stampa del promemoria per la seconda dose. Nel caso di somministrazione della seconda dose, a richiesta verrà effettuata la stampa del certificato di avvenuta vaccinazione.

La Asl ricorda infine che le modalità di prenotazione per il polo vaccinale della Fiera rimarranno quelle attualmente in uso comunicate dall’Azienda Sanitaria per ciascun gruppo target (attualmente gli over 75).



Trentino2 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero5 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia6 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives6 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino6 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero11 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino11 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano11 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero16 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero22 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti