Connect with us

Italia ed estero

L’ultima decisione: Ungheria blocca 50 miliardi di nuovi fondi europei all’Ucraina

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella notte tra giovedì e venerdì, il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha dichiarato il suo veto all’invio di nuovi aiuti all’Ucraina, ammontanti a 50 miliardi di euro, e ha bloccato l’approvazione del bilancio pluriennale europeo per il periodo 2021-2027. Questi fondi risultano cruciali per l’Ucraina, impegnata nella difesa contro l’invasione russa e per evitare il rischio di bancarotta.

Inizialmente, spettava al Consiglio Europeo, l’organo che riunisce i capi di stato e di governo dell’Unione Europea, decidere sull’invio di tali risorse. L’annuncio del veto è stato fatto personalmente da Orbán attraverso i suoi canali social mentre il Consiglio Europeo era ancora in corso a Bruxelles.

La decisione di Orbán era in gran parte attesa, considerando che l’Ungheria è stata l’unico paese europeo a opporsi da tempo alla nuova tranche di aiuti, soprattutto data la sua vicinanza alla Russia. Tuttavia, alcuni analisti e esperti europei avevano ipotizzato la possibilità di un cambiamento di posizione da parte del primo ministro ungherese nelle settimane precedenti.






Questa prospettiva sembrava più plausibile dopo che la Commissione Europea, mercoledì, aveva annunciato lo sblocco di circa 10 miliardi di euro dei “fondi di coesione” per l’Ungheria. Questi fondi, destinati alle regioni più svantaggiate dell’Unione, erano stati sospesi un anno prima a causa delle accuse di corruzione e illiberalità nei confronti del governo ungherese.

Sebbene molti osservatori avessero collegato la possibilità di sbloccare i fondi europei all’Ungheria con l’approvazione dei nuovi aiuti per l’Ucraina, sia il governo ungherese che la Commissione Europea avevano respinto ogni connessione tra le due questioni.

Tuttavia, giovedì sera, una decisione del Consiglio Europeo ha probabilmente influito sul veto ungherese. Il Consiglio aveva annunciato l’avvio dei negoziati per l’adesione dell’Ucraina e della Moldavia all’Unione Europea. Tale decisione era stata approvata all’unanimità da rappresentanti di 26 paesi, mentre Orbán aveva abbandonato l’aula durante la discussione, astenendosi dall’appoggiare la decisione e definendola una scelta “sbagliata” a cui l‘Ungheria “non vuole partecipare”.



Bolzano Provincia13 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano23 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina24 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti