Connect with us

Alto Adige

Lukas Nothdurfter è il nuovo responsabile del Centro di guida sicura Safety Park

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Centro di guida sicura Safety Park ha un nuovo responsabile. Lukas Nothdurfter succede a Sebastian Seehauser come responsabile del centro e in futuro si occuperà del tema della sicurezza stradale insieme al team del Safety Park.

Questa tematica è stata anche al centro della visita introduttiva del nuovo responsabile del centro all’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider.

La mobilità è una tematica centrale nel nostro mondo moderno e un’esigenza di base che la maggior parte di noi condivide. Non importa se ci spostiamo a piedi, in bicicletta, in auto, in autobus o per lavoro: il nostro interesse comune deve essere quello di interagire in modo consapevole e responsabile per affrontare in sicurezza il traffico stradale quotidiano”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider.






Questo inizia dalle piccole cose: “Uno stile di guida lungimirante, una velocità adeguata, il rispetto delle norme vigenti e, soprattutto, la considerazione reciproca sono già un primo grande passo verso una mobilità sicura”. 

È altrettanto importante che tutti gli utenti della strada si esercitino per tutta la vita e imparino continuamente le regole della sicurezza stradale. “Nella prima metà del 2022 abbiamo avuto più di 1.500 partecipanti ai corsi del Safety Park. Il nostro obiettivo è quello di proseguire sulla strada del successo intrapresa da Sebastian Seehauser negli ultimi 3 anni e mezzo e di rivolgerci ad un’ampia utenza. Non solo gli autisti professionisti dovrebbero venire da noi, ma anche gli utenti della strada giovani e meno giovani, i conducenti abituali o occasionali”, afferma il nuovo responsabile del Safety Park, Lukas Nothdurfter.

L’obiettivo di ogni corso di guida sicura è di esercitarsi in situazioni critiche o di emergenza e di avere il controllo dell’auto in sicurezza in ogni situazione. Sotto la guida di istruttori esperti, i partecipanti ai corsi imparano cosa si prova a fare una frenata d’emergenza e quanto può essere lungo lo spazio di frenata a diverse velocità e a prescindere dai moderni sistemi di frenata.

Oltre ai corsi di formazione per la sicurezza dei conducenti, al Safety Park si svolgeranno altri progetti di educazione stradale. “Lavorare con gli utenti della strada più giovani è sempre stato un punto fermo del Safety Park. È nostro compito rendere i bambini consapevoli dei numerosi pericoli del traffico stradale mentre vanno a scuola, in bicicletta o a piedi. Allo stesso tempo, vogliamo appassionarli a determinati argomenti, come il trasporto pubblico locale, e introdurli a forme di mobilità sostenibile”.

Quest’anno, oltre 3.500 bambini e ragazzi hanno partecipato alle campagne “Hallo Auto”, “Guidare con la fisica” e “La mobilità sei tu”. “Vogliamo continuare questi progetti e integrarli con argomenti attuali”, afferma Nothdurfter.

Val Pusteria47 minuti fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia49 minuti fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero2 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino2 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia2 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia2 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio di Ilaria Sula: trovata morta in una valigia, l’ex fidanzato confessa

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio Sara Campanella: c’è la confessione del killer

Italia & Estero21 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia21 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero23 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia23 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Italia & Estero24 ore fa

Dazi, populismo e geopolitica: il bulldozer Trump torna alla carica

Ambiente Natura1 giorno fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero1 giorno fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti