Connect with us

Italia ed estero

Luca Dolce catturato dopo anni di latitanza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza della Polizia di Stato ha messo fine alla latitanza di Luca Dolce, un prominente anarchico di 37 anni, originario di Trieste. Dolce è stato arrestato vicino a Bordighera, in Liguria, ed è attualmente detenuto nella prigione di Imperia.

Dolce era ricercato dal 2021 ed è stato finalmente individuato grazie ad un’indagine complessa guidata dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione. L’operazione ha visto la collaborazione di un team composto da membri delle Digos di diverse città, tra cui Trento, Treviso, Trieste, Genova e Brescia. L’indagine è stata supervisionata dalla Procura Distrettuale di Trento, guidata da Sandro Raimondi.

Al momento dell’arresto, Dolce era in possesso di una carta d’identità falsa. Il suo passato penale è costellato da diversi arresti e condanne, e ha trascorso periodi di detenzione nelle carceri di Tolmezzo, Ferrara – dove è stato detenuto insieme ad Alfredo Cospito – e Modena.






Gli investigatori considerano Dolce un punto di riferimento tra gli anarchici del Triveneto e un importante collegamento con gruppi di opposizione e marxisti-leninisti, in parte a causa della sua produzione di documenti e articoli pubblicati sui media anarchici. Nonostante sia originario del Friuli, Dolce, noto anche come “Stecco”, ha passato molto tempo con il gruppo anarco-insurrezionalista trentino, nell’area di Rovereto, dove si è occupato di propaganda e logistica.

Le indagini rivelano inoltre che Dolce avrebbe giocato un ruolo di coordinamento a livello nazionale nella promozione di attività anticarcerarie, e avrebbe mantenuto corrispondenza con detenuti membri delle Brigate Rosse.

Nel 2021, Dolce è stato condannato a 2 anni e 4 mesi a seguito di scontri con le forze dell’ordine durante una manifestazione contro la Lega nel 2018. Lo stesso anno, l’autorità giudiziaria di Trento ha emesso una sentenza unificante che ha portato la pena di Dolce a 3 anni e 6 mesi. La sua condanna più recente risale al 17 marzo di quest’anno, quando la Corte d’Appello di Trento lo ha condannato, insieme ad altri 62 anarchici, a tre anni di reclusione per i reati commessi al Brennero il 7 maggio 2016 durante una manifestazione di protesta contro il muro anti-migranti proposto, ma mai realizzato, dal governo austriaco.

Bolzano17 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza17 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero18 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero22 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone23 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige23 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero23 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero23 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano23 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta23 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti