Economia e Finanza
Lotteria degli scontrini, si parte l’1 gennaio. Ecco i dettagli

Dopo il parere favorevole del Garante della privacy, l’Agenzia delle Entrate ha fissato, con provvedimento direttoriale del 31 ottobre 2019, le modalità operative per l’invio dei dati degli scontrini che parteciperanno alla lotteria dal prossimo 1° gennaio 2020.
Lo rende noto CNA Politiche Fiscali Trentino Alto Adige.
Claudio Corrarati, presidente di CNA Trentino Alto Adige, ribadisce la posizione: “Necessaria una proroga di sei mesi ed in ogni caso siamo molto perplessi sull’introduzione di sistemi di gioco per incentivare la correttezza fiscale”.
“In particolare – spiegano i fiscalisti CNA – il provvedimento precisa le modalità tecniche per la trasmissione delle informazioni contenute sugli scontrini e le caratteristiche del file generato mediante i Registratori Telematici.
Con riferimento agli strumenti da utilizzare, viene precisato che entro il 31 dicembre 2019 tutti i modelli dei Registratori Telematici (RT) e la procedura web dell’Agenzia delle Entrate in grado di effettuare la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi sono configurati per consentire la trasmissione dei dati validi per la lotteria degli scontrini.
Tali strumenti sono configurati per consentire, anche tramite lettura ottica, l’acquisizione di un codice lotteria, rilasciato facoltativamente dal cliente al momento della memorizzazione dei dati dell’operazione commerciale che coincide con il momento di effettuazione dell’operazione. Il codice lotteria è un codice identificativo univoco che il consumatore finale genererà sul “portale della lotteria”, appena questo sarà disponibile”.
Sulla lotteria degli scontrini CNA regionale sottolinea che mancano le condizioni per ipotizzarne l’avvio dal primo gennaio 2020.
“È auspicabile una proroga al primo luglio e una riduzione delle sanzioni. L’operazione richiede un adeguamento dei registratori telematici e interesserà una vasta platea di operatori. Lascia in ogni caso perplessi – conclude il presidente Corrarati – che lo Stato ricorra a sistemi di gioco per incentivare un cambio di rotta.
Digitalizzare il Paese e incentivare la correttezza fiscale sono due obiettivi importanti, ma non possono passare per la creazione di lotterie ipotizzando che i cittadini diventano virtuosi solo se hanno la prospettiva di ricevere premi e cotillons”.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano7 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa