Connect with us

Economia e Finanza

Lotteria degli scontrini, si parte l’1 gennaio. Ecco i dettagli

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo il parere favorevole del Garante della privacy, l’Agenzia delle Entrate ha fissato, con provvedimento direttoriale del 31 ottobre 2019, le modalità operative per l’invio dei dati degli scontrini che parteciperanno alla lotteria dal prossimo 1° gennaio 2020.

Lo rende noto CNA Politiche Fiscali Trentino Alto Adige.

Claudio Corrarati, presidente di CNA Trentino Alto Adige, ribadisce la posizione: “Necessaria una proroga di sei mesi ed in ogni caso siamo molto perplessi sull’introduzione di sistemi di gioco per incentivare la correttezza fiscale”.






In particolare – spiegano i fiscalisti CNA – il provvedimento precisa le modalità tecniche per la trasmissione delle informazioni contenute sugli scontrini e le caratteristiche del file generato mediante i Registratori Telematici.

Con riferimento agli strumenti da utilizzare, viene precisato che entro il 31 dicembre 2019 tutti i modelli dei Registratori Telematici (RT) e la procedura web dell’Agenzia delle Entrate in grado di effettuare la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi sono configurati per consentire la trasmissione dei dati validi per la lotteria degli scontrini.

Tali strumenti sono configurati per consentire, anche tramite lettura ottica, l’acquisizione di un codice lotteria, rilasciato facoltativamente dal cliente al momento della memorizzazione dei dati dell’operazione commerciale che coincide con il momento di effettuazione dell’operazione. Il codice lotteria è un codice identificativo univoco che il consumatore finale genererà sul “portale della lotteria”, appena questo sarà disponibile”.

Sulla lotteria degli scontrini CNA regionale sottolinea che mancano le condizioni per ipotizzarne l’avvio dal primo gennaio 2020.

È auspicabile una proroga al primo luglio e una riduzione delle sanzioni. L’operazione richiede un adeguamento dei registratori telematici e interesserà una vasta platea di operatori. Lascia in ogni caso perplessi – conclude il presidente Corrarati – che lo Stato ricorra a sistemi di gioco per incentivare un cambio di rotta.

Digitalizzare il Paese e incentivare la correttezza fiscale sono due obiettivi importanti, ma non possono passare per la creazione di lotterie ipotizzando che i cittadini diventano virtuosi solo se hanno la prospettiva di ricevere premi e cotillons”.

Bolzano Provincia2 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia2 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero3 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero3 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero12 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero22 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero22 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia22 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia22 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti