Connect with us

Alto Adige

L’orso M75 si è svegliato sulle Alpi Sarentine, sue tracce nel comune di Barbiano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per la seconda volta consecutiva, l’orso conosciuto come M75 è stato registrato mentre sverna sul territorio della Provincia autonoma di Bolzano. Il giovane maschio ha trascorso il periodo invernale 2023-24 nelle Alpi Sarentine e ora, con il sopraggiungere della primavera, ha ripreso a muoversi da alcune settimane. Le sue tracce più recenti sono state individuate il 5 aprile nel comune di Barbiano da un guardiacaccia della zona.

Un rapporto diffuso dall’Ufficio Gestione fauna selvatica ha dettagliato la presenza dell’orso bruno in provincia, delineando soprattutto le rotte migratorie di M75 attraverso l’analisi genetica. Nonostante i suoi quattro anni, M75 si distingue per un comportamento discreto, senza suscitare particolare attenzione, ad eccezione delle tracce lasciate, come escrementi e segni di attività negli apiari o tra il bestiame.

La popolazione è invitata a mantenere un atteggiamento responsabile in caso di incontri ravvicinati con orsi: parlare con voce alta per farsi notare e allontanarsi gradualmente è la prassi consigliata. Particolare attenzione va data se si incrocia un cucciolo, poiché molto probabilmente la madre sarà nelle vicinanze. In casi estremi di avvicinamento o aggressione da parte di un orso, le esperienze in Nord America e in Europa orientale suggeriscono di posizionare un oggetto tra sé e l’animale e, se necessario, proteggersi accovacciandosi a terra con le mani sulla testa.






L’Ufficio Gestione fauna selvatica si impegna a fornire aggiornamenti costanti sugli avvistamenti di orsi e lupi attraverso il proprio sito web e informa i sindaci dei comuni interessati tramite un sistema di comunicazione dedicato. Si raccomanda inoltre di segnalare tempestivamente eventuali avvistamenti di grandi carnivori.

Il quadro normativo altoatesino richiede che cacciatori e guardiacaccia segnalino entro 24 ore ogni avvistamento o prova di presenza di orsi e lupi all’ente provinciale competente, consentendo così di informare in modo efficace la comunità locale e le autorità di eventuali presenze di questi animali sul territorio.



Val Pusteria7 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero14 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero14 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero17 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano18 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati18 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti