Connect with us

Alto Adige

L’oratorio come luogo del cuore. Il consigliere Nicolini: “A Salorno proposta per il rilancio”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’oratorio ed il piccolo teatro della parrocchia sono alcuni dei luoghi del cuore, quei posti dove si concentrano molti dei ricordi della giovinezza di ognuno di noi – esordisce Diego Nicolini a seguito della visita dell’oratorio di Salorno – . Vedere un luogo in tale stato d’abbandono, nel pieno centro della cittadina, rattrista chiunque lo visiti. Il centro cittadino dovrebbe essere il fulcro di idee, dialoghi e crescita: tutto ciò che rende viva una comunità. Oltre tutto, come diceva Don Bosco, l’educazione è cosa del cuore“.

La visita è stata casuale ma il consigliere provinciale dei 5Stelle è rimasto colpito dallo stato di abbandono in cui si trova la struttura. Per Nicolini, il sostegno alla cultura negli anni passati non ha tenuto conto del suo scopo fondamentale: contribuire a diffondere il bello e soprattutto permettere la facile fruizione della bellezza anche nei luoghi periferici, come appunto Salorno.

Noi riteniamo che gli amministratori, nel supportare le comunità di riferimento debbano sommare e mai sottrarre, dare e mai togliere ed in questo caso abbiamo iniziato un percorso di facilitatori per due realtà distinte: il museo del cinema e la chiesa di Salorno“.






La complessa burocrazia non permette infatti all’associazione che gestisce il museo di avere gli spazi necessari per proseguire con la propria attività di divulgazione del patrimonio cinematografico ed il restauro di pellicole.

Quest’ultimo è ormai uno di quei mestieri a rischio estinzione, di quelli che hanno ancora il sapore di cinema odorosi di storie vissute. La parrocchia, invece, non riesce ad accedere ai fondi necessari per poter appropriarsi dei propri spazi e donarli alla comunità“.

Il consigliere ricorda come Papa Francesco, nella visita pastorale del 25 marzo 2017 a Milano, ha suggerito ai ragazzi di ‘parlare con i nonni, giocare con gli amici e andare in oratorio. L’oratorio torna quindi ad essere centrale come luogo dove si costruiscono le identità, si dialoga e dove si creano le strutture della vita in società’.

L’oratorio di Salorno sorge intorno agli anni ’50 e rispecchia gli stili estetici e di costruzione tipici dell’epoca.

Nonostante lo stato di abbandono è una piacevole sorpresa ritrovare all’interno ancora un teatro, le sedie e tutto quello che può tornare ad essere cultura – ha concluso Nicolini – . La nostra proposta permetterà di utilizzare i fondi europei, che ricordiamo essere stati revocati per la nostra provincia per la mancanza di progetti, per realizzare un lavoro di coesione tra le due realtà e consentire alla comunità di Salorno di riappropriarsi di una struttura così centrale“.



Bolzano Provincia2 ore fa

Il vescovo Muser: eredità di Papa Francesco, un invito a rendere concreta la speranza

Bolzano3 ore fa

Spari in strada a Bolzano: ferito un cittadino georgiano, indaga la polizia

Italia & Estero6 ore fa

Mercato dell’auto, netto il calo di vendite per Stellantis e Tesla

Italia & Estero6 ore fa

Apple si prepara a spostare in India l’assemblaggio degli Iphone destinati al mercato USA

Trentino13 ore fa

Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa

Bolzano Provincia19 ore fa

Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne

Italia & Estero22 ore fa

Roma torna capitale del mondo: l’ultimo saluto a Papa Francesco

Merano22 ore fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Bolzano Provincia22 ore fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Italia & Estero1 giorno fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino2 giorni fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia2 giorni fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero2 giorni fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti