Italia ed estero
L’ora solare torna domani, portando con sé un risparmio economico

Questo fine settimana, gli italiani riporteranno indietro le lancette dell’orologio di un’ora, segnando la fine dell’ora legale e il ritorno all’ora solare. Questo cambio darà a tutti un’ora extra di sonno, ma i benefici vanno ben oltre un semplice riposo aggiuntivo.
Durante i sette mesi dell’ora legale, il sistema elettrico italiano ha registrato un calo significativo dei consumi energetici. Secondo Terna, l’ente che gestisce la rete di trasmissione nazionale, l’ora legale ha portato a un risparmio di 370 milioni di kWh. Questo risparmio equivale all’energia media annua consumata da circa 140.000 famiglie.
Questo calo dei consumi non solo ha risparmiato energia, ma ha anche portato a un risparmio economico di circa 90 milioni di euro. Ma i benefici dell’ora legale non si limitano al risparmio economico. Terna sottolinea che il minor consumo di energia ha anche avuto un impatto positivo sull’ambiente, con la prevenzione di emissioni di CO2 per circa 180.000 tonnellate.
Nel 2023, nel periodo dell’ora legale che va dalla domenica 26 marzo alla domenica 29 ottobre, il costo medio del kilowattora per il “cliente domestico tipo in tutela” era di circa 24,5 centesimi di euro, al netto delle imposte, secondo i dati dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
L’analisi di Terna rivela che dal 2004 al 2023, l’ora legale ha portato a un minor consumo di energia per l’Italia di circa 11,3 miliardi di kWh. Questo risparmio energetico ha comportato un risparmio economico per i cittadini di circa 2,1 miliardi di euro.
In conclusione, mentre l’ora legale offre a tutti un’ora in più di sonno, i benefici reali sono molto più significativi. Riportando indietro le lancette dell’orologio, l’Italia ha fatto un passo importante verso la riduzione dei consumi energetici e la protezione dell’ambiente.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico