Connect with us

Arte e Cultura

L’opera di Ettore Tolomei: presentazione alla biblioteca Teßmann

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La controversa figura di Ettore Tolomei (1865-1952) e la sua ingombrante eredità – spirituale, ma soprattutto materiale – sono da sempre motivo di contrasti e irritazione, persino di eclatanti atti dimostrativi, nella terra di cui proprio lui ha coniato la denominazione italiana ufficiale.

Impossibile, del resto, separare il destino dell’Alto Adige dal percorso politico e umano del geografo di origini trentine, che fu dapprima irredentista e poi fascista, ma comunque sempre animato da un nazionalismo fervente, non privo di tratti fanatici.

Senatore del Regno e alfiere dell’italianizzazione forzata del Sudtirolo, dai primi anni Venti del Novecento ebbe modo di portare a compimento l’opera di redazione della toponomastica italiana avviata già nel 1906 – dunque ben prima del Trattato di Saint-Germain e dell’avvento di Mussolini – e di pubblicare il celebre Prontuario, cui seguirono continue nuove e aggiornate edizioni.






Tale toponomastica è tuttora in vigore e non cessa di rinfocolare antiche polemiche o di diventare occasione pretestuosa per minare qualsiasi progetto di reale convivenza tra lingue e culture diverse.

La nuova e aggiornata edizione dell’opera offre lo spunto per un dialogo fra l’autore e giornalista Maurizio Ferrandi e lo storico Hannes Obermair. Funge da moderatrice la storica Adina Guarnieri.  L’iniziativa congiunta delle due biblioteche provinciali “Claudia Augusta” e “Dr. Friedrich Teßmann” è in programma mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 20 nella sala lettura della Biblioteca Provinciale “Friedrich Teßmann” in Via Armando Diaz 8, a Bolzano .

L’accesso alla biblioteca è consentito dalle ore 19:30. È possibile prenotare il posto a sedere tramite il sistema di prenotazione sul sito della Biblioteca provinciale. L’evento si tiene nel rispetto delle vigenti misure di sicurezza.

Bolzano10 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti