Connect with us

Italia ed estero

L’ombra della violenza sulle donne: uno studio rivela dati sconcertanti, una su due diventerà una vittima

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un’allarmante realtà emerge da un recente studio condotto dall’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IFC). Oltre il 51% delle donne italiane tra i 18 e gli 84 anni, ovvero più di 12 milioni, riferiscono di aver subito almeno una volta nella vita episodi di violenza fisica o psicologica. Tuttavia, solo una minima parte, il 5%, ha denunciato l’accaduto alle autorità.

Questi dati sconcertanti non solo evidenziano l’estensione di un fenomeno nascosto, ma rivelano anche la mancanza di fiducia nel sistema giudiziario. Il 50% delle donne non ha denunciato per la non perseguibilità dell’atto, mentre altre hanno citato motivi come vergogna, paura dell’aggressore, perdono e sfiducia nei confronti della giustizia.

L’indagine, chiamata Ipsad (Italian Population Survey on Alcohol and Other Drugs), ha coinvolto 5.000 residenti in 100 comuni italiani nel 2022. Ha rilevato che 2,5 milioni di donne (10,1%) hanno subito violenza psicologica e 80.000 (0,3%) sono attualmente vittime di violenza fisica.






“Le donne che hanno sperimentato violenza nella loro vita mostrano segni di malessere generale, con livelli elevati di stress, problemi di sonno e una tendenza all’isolamento”, ha detto Sabrina Molinaro, la ricercatrice CNR-IFC responsabile dello studio.

L’indagine ha rivelato che le donne più colpite sono principalmente sotto i 60 anni, con una formazione medio-alta, un lavoro e un reddito medio, coniugate o conviventi, e più della metà ha figli. La violenza psicologica, spesso sotto forma di controllo, denigrazione e umiliazioni, è in gran parte perpetrata da amici o conoscenti (34,2%), familiari conviventi (25,4%) e partner (25,1%). La violenza fisica, invece, viene principalmente inflitta da familiari conviventi (46,9%) ed ex partner (35,6%).

“Un altro dato di rilievo è la bassa percentuale di donne che ha denunciato l’abuso, nonostante l’impatto devastante di tali violenze sulla vita quotidiana e sulla sicurezza personale”, ha aggiunto Molinaro.

Questi dati mettono in luce la necessità urgente di interventi più efficaci per la prevenzione della violenza di genere, il sostegno alle vittime e l’educazione pubblica sull’importanza della denuncia.



Valle Isarco6 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano6 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino8 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia8 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero14 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero16 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia22 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero1 giorno fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti