Food & Wine
Lo zucchero di fiori di cocco è migliore dello zucchero tradizionale?

Un consumo troppo elevato di zucchero è associato a una serie di malattie della civilizzazione. Secondo la DGE (Deutsche Gesellschaft für Ernährung, Società Tedesca per la Nutrizione) infatti, una dieta a basso contenuto di zucchero è quindi benefica per la salute. In commercio sono presenti numerosi alimenti dolcificanti, sostituti dello zucchero e dolcificanti, ma si tratta davvero di alternative “più sane” allo zucchero tradizionale?
Lo zucchero di fiori di cocco si ottiene dal nettare dei fiori della palma da cocco, una pianta originaria delle regioni tropicali. I contadini si arrampicano sulle palme fino a due volte al giorno, per tagliare le infiorescenze e raccogliere il nettare. Questo viene poi filtrato e riscaldato mescolandolo e facendolo addensare fino alla sua cristallizzazione. Una volta raffreddati, i cristalli vengono poi sminuzzati. Per ottenere un chilogrammo di zucchero di fiori di cocco sono necessari circa quattro litri di nettare; da una palma si possono raccogliere da due a quattro litri al giorno. Essendo un prodotto artigianale, lo zucchero di cocco è molto costoso. Il suo prezzo sul mercato oscilla tra i 15 e i 30 euro al chilo.
Lo zucchero di fiori di cocco finito ha un colore marrone chiaro, sa di caramello ed è dolce quasi quanto lo zucchero normale. “È costituito da circa il 70-90% di saccarosio e in termini di composizione, contenuto calorico e indice glicemico non differisce significativamente dallo zucchero che si usa abitualmente in casa – afferma Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti – . È pur vero che questo tipo di zucchero contiene più minerali, ma nelle piccole quantità che si usano di solito per dolcificare, ciò non comporta benefici rilevanti per la salute”.
Lo zucchero di fiori di cocco è adatto per dolcificare bevande e pietanze dolci, ma solo in misura limitata, poiché per quanto riguarda la cottura in forno, lo zucchero di cocco presente negli impasti non si dissolve bene e forma facilmente grumi.
In conclusione: sebbene rispetto allo zucchero tradizionale, lo zucchero di fiori di cocco sia prodotto in maniera naturale, non differisce significativamente nella sua composizione. Anziché comprare costose alternative allo zucchero, forse sarebbe meglio ripensare le proprie abitudini alimentari e in generale dolcificare il meno possibile. Dunque, anche se si predilige lo zucchero di fiori di cocco allo zucchero tradizionale, il suo utilizzo andrebbe limitato solo a piccole quantità.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne