Connect with us

Benessere e Salute

Lo Studio di Brunico – Una storia di successo che prosegue

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo Studio di Brunico è un progetto di ricerca che mira a raccogliere dati sulle malattie cardiovascolari comuni in età avanzata e può essere considerato lo Studio sanitario più importante della Val Pusteria. Questo autunno è partita una nuova edizione.

Il Direttore del Comprensorio sanitario Gerhard Griessmair è lieto che lo Studio possa essere portato avanti. “Sono convinto che anche questa edizione sarà un’altra storia di successo che andrà oltre alla Val Pusteria. Desidero ringraziare fin d’ora tutti/e i/le partecipanti e le loro famiglie. L’elevata disponibilità a partecipare di nuovo attivamente ai test contribuirà sicuramente al successo della prosecuzione dello Studio”, afferma Griessmair. Un ulteriore ringraziamento va a tutti i sostenitori dello Studio, ai ricercatori locali e internazionali, all’amministrazione, all’assistenza e alla politica, ma soprattutto agli sponsor, il cui sostegno rende possibile questo Studio.”

Il Neurologo Johann Willeit, che è stato uno dei promotori dello Studio, e Christian Dejaco, Direttore del Servizio aziendale di Reumatologia e Responsabile dello Studio, hanno guardato al passato e al futuro.

Il progetto congiunto, al quale collaborano diversi reparti dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, le Università di Medicina di Innsbruck e Graz, le Università di Erlangen e Padova e l’Eurac, consente di stabilire lo stato di salute e individuare così precocemente le malattie. I medici coinvolti nello Studio possono incorporare i risultati nel loro lavoro quotidiano; quindi, lo Studio va a beneficio anche di coloro che non partecipano. I risultati dovrebbero consentire di curare meglio la popolazione mantenendo un buono stato di salute, individuando le malattie il più rapidamente possibile e valutandone il decorso.

L’Epidemiologo Peter Willeit e Michael Mian, Direttore del Servizio per l’Innovazione, la Ricerca e l’Insegnamento (IRTS), hanno spiegato i vantaggi e il significato della ricerca per la popolazione di Brunico, confermando così l’importanza di partecipare allo Studio.

Stefan Kiechl, Direttore della Clinica Universitaria di Neurologia, e Gregorio Rungger, Primario del reparto di Neurologia di Brunico, hanno illustrato i nuovi risultati della ricerca sulle malattie cardiovascolari. Alla fine dell’evento, quest’ultimo ha anche presentato la nuova “Guida alla Salute”, che è stata revisionata.

Per completare l’evento di avvio dello Studio di Brunico e presentare le nuove aree di ricerca incluse nello Studio, l’Internista e Gastroenterologo Herbert Tilg ha illustrato il mondo dei batteri nell’organismo e la loro influenza sulla nostra salute; il Medico dello Sport Daniel Neunhäuserer e il Primario del Servizio di Medicina dello Sport Stefan Resnyak hanno spiegato perché lo sport è la migliore medicina. Inoltre, Christoph Leitner, Primario della di Medicina Interna di Brunico, ha parlato della curabilità del cancro e Martin Karner, Primario della Radiologia, ha presentato la misurazione dell’osteoporosi, che presto sarà offerta anche a Brunico.

Le parole conclusive sono state pronunciate dal Direttore dello Studio Christian Dejaco. “Lo Studio di Brunico è un ottimo esempio di come la ricerca medica, ai massimi livelli internazionali e in collaborazione con istituzioni rinomate, possa svolgersi anche in Alto Adige.”

Lo Studio di Brunico inizierà a metà ottobre. I primi dati sono previsti per la fine del 2024.



Bolzano Provincia19 minuti fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina23 minuti fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero26 minuti fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia27 minuti fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia27 minuti fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero9 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA18 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero18 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero23 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia23 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti