Connect with us

Alto Adige

Lite sul parcheggio dei Consiglieri Provinciali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La questione del parcheggio gratuito per i consiglieri provinciali sta per essere rivoluzionata. La riunione odierna dei capigruppo in consiglio provinciale promette scintille sul tema del pagamento del posto auto nel garage sotterraneo “Portici”, situato sotto il palazzo 2 della Provincia, proprio di fronte alla stazione ferroviaria.

Fino a poco tempo fa, i consiglieri beneficiavano di un parcheggio gratuito, un privilegio non esteso a coloro che risiedevano a Bolzano, dove era già in vigore un contributo. Sandro Repetto (Pd) sottolinea la necessità di una normativa uniforme, proponendo un modello simile a quello del Comune di Bolzano, con parcheggio gratuito durante i lavori del consiglio.

La svolta arriva con una comunicazione del segretario generale del consiglio provinciale che annuncia la decisione dell’ufficio di presidenza di introdurre una tariffa mensile di 38 euro per il parcheggio interrato, una cifra in linea con quanto già pagato da alcuni dipendenti provinciali per motivi vari. Questa novità non toccherebbe gli assessori né i membri dell’ufficio di presidenza.






Christian Bianchi (Lega-Uniti), pur non necessitando personalmente del posto auto, ritiene equo il pagamento, pur criticando la mancanza di uniformità nella regolamentazione. Marco Galateo (FdI) si dice favorevole, considerando l’importo conveniente rispetto ai costi generali dei parcheggi bolzanini.

Sven Knoll (Stf) propende per il mantenimento dell’attuale disciplina, mentre Maria Elisabeth Rieder (Team K) auspica una discussione approfondita in capigruppo, pur esprimendo un parere favorevole al pagamento. Infine, secondo Franz Locher (Svp), la regola dovrebbe essere uguale per tutti, mantenendo la gratuità per ogni consigliere, inclusi quelli “senza gradi”.

La riunione di oggi promette di essere un crocevia importante per la politica di mobilità e per i privilegi dei consiglieri provinciali. La comunità attende con interesse le decisioni che emergeranno da questo confronto, che potrebbe segnare la fine di un’era di parcheggi gratuiti per i politici locali.



Italia & Estero6 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero6 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia6 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia6 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano9 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti