Alto Adige
Lite su secondo assessore italiano a Bolzano

La questione sulla rappresentanza italiana nella giunta altoatesina ha acceso vivaci dibattiti tra politici, giornalisti e avvocati. A seguito delle recenti elezioni del 22 ottobre, solo cinque dei trentacinque consiglieri eletti si identificano come ‘italiani’. Questo ha sollevato il quesito: quanti assessori dovrebbero rappresentare il gruppo linguistico italiano nella nuova giunta?
Secondo un parere dell’ufficio legale del Consiglio provinciale, il gruppo italiano avrebbe diritto a un solo assessorato. Tuttavia, una nuova interpretazione legale proposta da Christian Bianchi, consigliere della Lega Uniti per Laives, sostiene che un secondo assessorato dovrebbe essere assegnato di diritto.
Bianchi spiega che il parere è stato redatto da Eleonora Maines, un’avvocata esperta di questioni riguardanti le minoranze linguistiche e membro della Commissione dei Sei, l’organo paritetico Stato-Provincia per l’attuazione dell’autonomia. Secondo Maines, il calcolo della percentuale del gruppo linguistico italiano dovrebbe essere basato sul numero totale di 35 consiglieri, non 34, come suggerito dall’ufficio legale del consiglio, che ha escluso il rappresentante ladino.
Frattanto, Fratelli d’Italia (FdI) e Lega hanno posto la nomina di un secondo assessore come condizione per entrare in giunta.
Questa controversia sta allungando i tempi per la formazione della nuova giunta. Inizialmente, l’assemblea del Svp doveva decidere entro martedì prossimo con quali partiti avviare le trattative. Tuttavia, alla luce dell’attuale dibattito, è probabile che l’incontro slitti.
La questione della rappresentanza italiana continua quindi a dominare il dibattito politico in Alto Adige, con la decisione finale che potrebbe avere ripercussioni significative sulla formazione del nuovo governo regionale.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico