Merano
L’Ippodromo di Merano non può e non deve chiudere: arriva il sostegno dalla Provincia

L’Ippodromo di Merano, a causa delle spese correnti elevate per la manutenzione della struttura, rischia di dover sospendere ogni attività. L’assessore provinciale all’agricoltura, Arnold Schuler, si esprime a favore di un largo sostegno dell’Ippodromo.
“A fronte dell’importanza che riveste l’Ippodromo di Merano per Merano e per tutto l’Alto Adige, nonché a livello inernazionale, con il sostegno della Provincia intendiamo scongiurarne la chiusura”, afferma l’assessore Schuler in riferimento alla sospensione delle attività presso la struttura ippica con il prossimo 5 luglio, annunciata dalla società di gestione.
“Ci attendiamo naturalmente la medesima disponibilità da parte del Comune di Merano, ma soprattutto chiediamo allo Stato di provvedere alla messa a disposizione dei mezzi finanziari secondo criteri oggettivi”, fa presente l’assessore.
Vi sono già stati colloqui fra il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il Comune di Merano. La Provincia è disposta a fare la sua parte, ma anche lo Statodovrebbe coprire una parte delle spese.
Il ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali Mipaaf deve riconoscere economicamente l’indiscutibile valore dell’ippodromo di Merano, ma soprattutto la disciplina dell’ostacolismo in tutta la sua specialità e specificità, e con gli enormi costi di gestione che comporta la manutenzione di oltre 160.000 metri quadri di ostacoli.
Per mantenere competitivo ed al passo con i tempi l’impianto ippico, oltre ai mezzi per la sua manutenzione, sono necessari, infatti, anche cospicui investimenti.
L’Ippodromo di Merano ospita concorsi ippici di livello internazionale per i cavalli purosangue, ma anche competizioni per la razza locale degli Avelignesi, sempre più presenti in calendario grazie al presidente dell’Ippodromo Giovanni Martone, come ricorda l’assessore Schuler.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”