Connect with us

meteo

L’inverno si prepara a ruggire: dopo pioggia e neve possibile ondata di gelo intenso

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo un dicembre dalle temperature insolitamente miti, l’inverno è pronto a mostrare il suo volto più rigido. Gli ultimi bollettini meteo preannunciano un’ondata di maltempo che porterà neve e un consistente abbassamento delle temperature in molte aree d’Italia.

Gli italiani, che avevano quasi archiviato la stagione fredda dopo un Natale all’insegna del clima mite, si trovano ora a rivalutare il guardaroba invernale. Le previsioni, infatti, hanno messo in guardia contro un eccessivo ottimismo: il vero inverno potrebbe essere alle porte.

Il cambio di scenario è previsto per il periodo immediatamente successivo alle festività, con il Ciclone dell’Epifania che dovrebbe introdurre correnti gelide provenienti dal nord. Gli esperti meteo segnalano che un affievolimento del Vortice Polare potrebbe favorire il trasferimento verso sud di masse d’aria fredda dall’Artico Russo.

Gennaio: possibile cambio di rotta per l’inverno

La situazione potrebbe evolversi rapidamente, con la seconda decade di gennaio che si prospetta come il possibile teatro di una vera e propria rivoluzione climatica. L’Europa e il Mediterraneo potrebbero trovarsi sulla traiettoria di correnti gelide che, incontrando il calore del mare, potrebbero innescare la formazione di cicloni nevosi. La possibilità di eventi nevosi di portata storica, che non si vedono da anni, è quindi concretamente sul tavolo.

Nonostante la crescente eccitazione per le previsioni che evocano memorie di nevicate leggendarie, come quelle del gennaio 1985, gli esperti invitano alla cautela. Il clima italiano, notoriamente più mite rispetto ad altre aree europee, potrebbe ancora riservare sorprese e divergenze dalle previsioni attuali.

Il Freddo e la Neve nell’immaginario collettivo

L’attesa per la neve in Italia si carica di aspettative, spesso alimentate dai ricordi di inverni passati. La prospettiva di rivivere episodi nevosi significativi stuzzica l’interesse non solo degli appassionati di meteo, ma anche della popolazione generale.

Tuttavia, gli addetti ai lavori sottolineano l’importanza di un approccio realistico. Le condizioni atmosferiche sono mutevoli, e le previsioni, pur basate su modelli avanzati, non sono immuni da potenziali errori o cambiamenti last-minute.

Monitoraggio e Previsioni: l’importanza dell’informazione

In un quadro climatico in costante divenire, gli aggiornamenti meteo sono essenziali per permettere alla popolazione di prepararsi adeguatamente. L’interesse per le previsioni si intensifica in prossimità di fenomeni meteo estremi, ma è cruciale ricordare che la meteorologia non è una scienza esatta.

In conclusione, le temperature miti delle festività potrebbero presto lasciare spazio a scenari più consoni alla stagione invernale. Sebbene le attuali tendenze meteo sembrino favorire un calo delle temperature e nevicate, è vitale affrontare le previsioni con realismo e restare aggiornati sulle ultime evoluzioni per affrontare al meglio ciò che l’inverno ha in serbo.

Previsioni meteo per la provincia di Bolzano: Il tempo di domani

Tempo soleggiato, salvo la presenza di qualche annuvolamento a nord al mattino. Temperature massime tra 3° in Alta Val di Isarco e 8° in Val d’Adige.

Il tempo da venerdì 5 gennaio

Durante la giornata di venerdì la nuvolosità sarà in aumento e verso sera saranno probabili delle precipitazioni in arrivo da sud. Limite della neve tra 700 e 1000 m circa. Sabato tempo ancora perturbato con precipitazioni diffuse. Limite delle nevicate fra 800 e 1200 m. Domenica le precipitazioni si esauriranno. Il cielo permarrà tuttavia molto nuvoloso con poco sole. In molte vallate soffierà vento freddo da nord. Lunedì in cielo si alterneranno sole e nubi. Clima freddo e ventoso.



Ambiente Natura2 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano9 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria9 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano10 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti