Ambiente Natura
L’innovazione made in Südtirol al Congresso dei Giovani Agricoltori del PPE

Sono stati i 300 partecipanti in sala e altri 100 connessi online: si è svolto ieri, a Bruxelles il Congresso dei Giovani Agricoltori del Partito Popolare Europeo (PPE). Si tratta di uno dei più grandi eventi di networking per i giovani agricoltori in Europa. “Come per gli altri settori, anche in agricoltura è importante promuovere lo scambio al di là delle frontiere di nuove idee e approcci”, commenta l’europarlamentare sudtirolese Herbert Dorfmann, che anche quest’anno ha particolarmente apprezzato il potenziale innovativo dei partecipanti.
Dorfmann è uno dei co-organizzatori dell’evento e uno dei 26 europarlamentari cosiddetti “ambasciatori”, che sostengono il Congresso e i progetti a esso associati. Quest’anno, il Sudtirolo (e l’Italia) hanno contribuito con il progetto “Naturamon”, del frutticoltore Andreas Pichler. Il suo è uno dei 13 progetti, provenienti da altrettanti stati membri, che si sono candidati al premio del PPE per i giovani agricoltori.
“Naturamon” utilizza un modello di riconoscimento delle immagini che, dopo il caricamento di un video, fornisce una mappa panoramica con dati specifici per ogni albero, consentendo così di adottare misure più mirate per il trattamento dei meli. “Questo progetto è un esempio straordinario di come le nuove tecnologie possano aiutarci ad aumentare ulteriormente l’efficienza e la sostenibilità dell’agricoltura, senza mettere a rischio la sicurezza alimentare”, ha dichiarato Dorfmann a margine del Congresso dei Giovani Agricoltori, evidenziando che “sono spesso i giovani agricoltori a intraprendere la strada della modernizzazione”.
Il progetto “Naturamon” dimostra chiaramente che i giovani agricoltori non sono solo custodi della tradizione, ma anche promotori dell’innovazione. Questo è anche il motto dell’edizione di quest’anno dell’evento organizzato dal PPE, che, giunto alla sua nona edizione, è diventato un appuntamento fisso nel calendario dei giovani agricoltori in Europa. “Per noi è importante che il Congresso raggiunga il maggior numero possibile di persone e che qui vengano presentate tecnologie d’avanguardia, come quelle di quest’anno”, afferma Dorfmann. In questo senso, anche chi non è riuscito a viaggiare a Bruxelles, ha potuto seguire i lavori attraverso la diretta streaming sui social e anche fare domande attraverso un’apposita applicazione. “Questo permette uno scambio a tutti i livelli: tra i partecipanti in sala, ma anche con chi segue da casa”, conclude Dorfmann.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne