Connect with us

Arte e Cultura

Lingue, progetti per l’apprendimento attraverso arte e cultura

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Imparare il russo attraverso un percorso dedicato all’arte e la pittura, apprendere l’inglese seguendo un progetto legato alla filosofia. O ancora, conoscere i segreti della periferia di Bolzano attraverso un percorso dedicato alla lingua tedesca, migliorando l’approccio con la seconda lingua. Sono solo alcuni dei nuovi percorsi di apprendimento linguistico voluti dall’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato e promossi e finanziati dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura italiana. Undici le domande pervenute alla scadenza del bando il 31 marzo scorso. Obiettivo promuovere in Alto Adige una serie di progetti alternativi all’insegnamento tradizionale delle lingue, attraverso un percorso trasversale con gli enti culturali attivi sul territorio.

In un territorio multilingue come il nostro – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato è fondamentale creare nuovi ambienti per l’apprendimento linguistico, individuando ed aprendo nuovi orizzonti. Partendo da questi aspetti, abbiamo deciso da quest’anno di focalizzare la nostra attenzione sulla promozione di attività alternative, parallelamente a quelle più tradizionali, puntando soprattutto su un programma di rete fra gli enti già attivi sul territorio. Per imparare e migliorare una lingua conta soprattutto l’approccio e la ricerca continua di nuove metodologie didattiche“.

Undici progetti innovativi

Tante le proposte innovative. L’associazione Sagapò affronterà l’apprendimento precoce delle lingue tedesco, inglese e russo in un percorso di più appuntamenti dedicato allo storytelling fra Merano e Bolzano. Il Centro giovani StrikeUp di Merano, in collaborazione con il Centro Russo Borodina, avvierà in estate un percorso sulla pittura russa e un’introduzione contestuale alla lingua stessa. La cooperativa YoungInside, in collaborazione con l’agenzia Cooperform, porterà sul territorio bolzanino l’esperienza nazionale di Filosofia con i bambini per un percorso di cittadinanza attiva in lingua inglese.

Il Teatro Cristallo, con l’obiettivo di promuovere il bilinguismo, avvierà sul progetto già esistente Bolzanism un percorso dedicato alla lingua tedesca e ai diversi punti di vista che ospitano i quartieri periferici della città di Bolzano. Sempre nella periferia bolzanina, all’interno dello spazio di Culture Corner, verrà attivato dal Learning Center, un progetto di apprendimento informale per bambini e adulti della lingua tedesca. A Bressanone sarà invece Palladio ad avviare il primo percorso culturale sul territorio dedicato al linguaggio internazionale dei segni, in cui sarà possibile apprendere le nozioni di base di questa lingua e conoscere alcune realtà nazionali che permetteranno una lettura più chiara dell’utilizzo della Lis in ambito culturale.

Sempre Palladio sarà promotore di attività legate al cinema con il progetto Lingue al cinema e con l’importazione a Bolzano del Tres Court Festival in collaborazione con l’Alliance Française di Verona. Oltre al cinema, Palladio porterà avanti l’ormai radicato progetto del volontariato per le lingue. L’agenzia Voltaire porterà avanti il progetto La natura racconta storie che, partendo dall’offerta museale del territorio, esplora nuovi punti di vista per una narrazione alternativa. Si concluderà inoltre quest’anno il progetto Med-Game di BeYoung di Merano che vuole far scoprire ai visitatori più piccoli il funzionamento di una biblioteca tramite un gioco che mescola vecchie e nuove tecnologie e la lingua inglese.

tl

Italia & Estero10 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta10 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero17 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero17 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano17 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano17 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia21 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport21 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia21 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti