Arte e Cultura
Lingue al Centro Trevi, consulenze online

Le lingue sono vive, non si fermano mai, in nessuna circostanza e il Centro Multilingue del Centro Trevi di Bolzano con la Mediateca di Merano non sono da meno. Il periodo del Covid ha fatto scoprire nuovi modi per apprendere le lingue e fra questi certamente quelli propri del mondo digitale.
Con questo spirito i centri linguistici della Ripartizione Cultura italiana della Provincia hanno aggiornato e riorganizzato la loro offerta online per l’autoapprendimento e inaugurano ora la riapertura dei servizi e la ripresa degli appuntamenti individuali con i tutor di tedesco, italiano, inglese, spagnolo e francese.
“Il periodo di confinamento forzato ci ha obbligato ad sfruttare i vantaggi delle nuove tecnologie per comunicare e per imparare cose nuove – afferma l’assessore competente Giuliano Vettorato – e fra queste certamente l’apprendimento delle lingue straniere rappresenta un nuovo ambito di esplorazione e di conoscenza. In questo modo, inoltre, i servizi linguistici del Trevi raggiungeranno digitalmente anche gli utenti di tutta la Provincia”.
Nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza le consulenze avverranno online o telefoniche, come di consuetudine previo appuntamento ed in forma gratuita. Per tutti gli iscritti al Centro e alla Mediateca la possibilità è di usufruire di 4 incontri per ogni lingua proposta.
Ma quali sono i vantaggi offerti da una consulenza? Innanzitutto, ricevere informazioni sulle modalità e gli strumenti disponibili per apprendere autonomamente una lingua, riflettere quindi su quelli che sono i propri obiettivi, e focalizzarsi sull’approccio personale più confacente nell’acquisire nuove conoscenze.
Le risorse a disposizione sono innumerevoli, per questo è di aiuto l’orientamento che i tutor offrono tra i supporti cartacei, multimediali, tradizionali, innovativi, di intrattenimento. Di altrettanta utilità sono le consulenze mirate alla preparazione ai diversi esami di certificazione linguistica, per cui il Centro e la Mediateca dispongono dei materiali più aggiornati.
Chiedere un appuntamento è semplice, basta una telefonata o una mail, nella quale va indicato sempre il numero di telefono del richiedente.
Per le prenotazioni per tutoring in italiano, inglese, francese e spagnolo le prenotazioni si possono effettuare da lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 al numero telefonico 0471 300789 (mail: centromultilingue@provincia.bz.it). Per le prenotazioni per tutoring in tedesco da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 al numero telefonico 0473 252264 (email: mediatecamerano@provincia.bz.it).
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino