Connect with us

Alto Adige

Linee guida di sviluppo turistico 2030+: a maggio quattro serate informative

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella giornata di ieri (02 maggio), in occasione dell’evento di kick-off organizzato presso il Centro Laimburg, l’assessore provinciale al turismo, Arnold Schuler, ha discusso con i rappresentanti del settore la strategia di attuazione delle Linee guida di sviluppo turistico 2030+ (LTEK 2030+).

All’evento hanno partecipato i rappresentanti dell’Unione albergatori e pubblici esercenti (HGV), dell’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi, dell’Associazione degli affittuari di alloggi privati, dei Gestori di campeggi, dell’Associazione provinciale delle organizzazioni turistiche dell’Alto Adige (LTS), del Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano e della Libera Università di Bolzano. IDM ed Eurac Research erano sul posto in qualità di partner e autori delle basi scientifiche di sviluppo della strategia LTEK 2030+.

L’intenzione è di attuare tali misure insieme ai rappresentanti e alle rappresentanti del comparto economico legato al settore turistico. Secondo l’assessore Schuler, l’obiettivo a lungo termine è che il turismo in Alto Adige continui ad essere supportato dalla popolazione a livello comunale.






In occasione di diversi incontri organizzati nei vari comprensori provinciali, l’assessore Schuler informerà la popolazione in merito a tali considerazioni e si impegnerà in un confronto costruttivo con la cittadinanza.
A questo scopo, nel mese di maggio si terranno in tutto l’Alto Adige quattro serate informative, a ingresso libero, sulle nuove linee guida di sviluppo turistico provinciale 2030+.

Tutte le serate informative in programma inizieranno alle ore 20,00. Di seguito le date: Venerdì 13 maggio, presso la Casa della cultura di Cardano (Via Cornedo 5 accanto ai Vigili del fuoco). Martedì 17 maggio, presso la Casa Peter Thalguter di Lagundo (Piazza Hans Gamper 3). Giovedì 19 maggio, presso la Casa Michael Pacher di Brunico (Piazza Cappuccini 3). Lunedì 23 maggio, presso la Casa Voitsberg di Varna (Via Voitsberg 1).

Bolzano Provincia12 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero15 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia17 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero18 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia18 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia18 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano20 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige20 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia20 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia21 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti