Connect with us

Alto Adige

Linea ferroviaria Bolzano-Merano: via al processo di ottimizzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Questa settimana l’operatore ferroviario italiano RFI ha presentato a sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, le prime proposte di tracciato per il progetto di raddoppio della linea ferroviaria Bolzano-Merano.

La documentazione è stata visionata oggi (5 aprile) dai rappresentanti dei Comuni e dell’Unione agricoltori dell’Alto Adige. Nelle prossime settimane i progetti saranno esaminati dai tecnici della Provincia e di sta, trattandosi di proposte preliminari che ancora non comportano una base progettuale. Una volta terminato il primo esame, sarà avviato un processo di ottimizzazione per individuare la miglior variante possibile per il nuovo tracciato.

Un Importante progetto di collegamento ferroviario con l’Ovest






Oggi sono stati delineati i primi passi di un processo di valutazione che richiederà ancora alcuni mesi. Nelle prossime settimane sono in programma dei workshop con il Comune, i proprietari dei terreni, la popolazione locale e i rappresentanti delle associazioni, oltre che con RFI.

Questo progetto ferroviario è essenziale per collegare meglio in treno la metà della parte occidentale del territorio. Oggi l’attrattività della ferrovia, rispetto all’utilizzo dell’automobile, è ancora scarsa ”, sottolinea l’assessore alla Mobilità, Daniel Alfreider. Secondo le analisi effettuate nel Piano provinciale della mobilità e della logistica sostenibile, solo il 3% della popolazione residente nella parte occidentale della provincia utilizza il treno.

Nelle altre parti del territorio, laddove le ferrovie sono più sviluppate, i dati attualmente indicano altre cifre. “Vogliamo e dobbiamo cambiare questa tendenza anche nel Burgraviato e nella Val Venosta, continua Alfreider. “Questo è un obiettivo condiviso dai sindaci dei centri attraversati dalla linea ferroviaria e dai rappresentanti della Val Venosta”, ribadisce l’assessore.

Secondo il direttore di sta, Joachim Dejaco, lo scambio con i Comuni verrà intensificato. “Tutti i suggerimenti saranno raccolti a livello centrale, valutati tecnicamente e, di seguito, raggruppati e inoltrati a RFI”, afferma Dejaco.

Hans Zelger, presidente del Consorzio dei comuni, sottolinea: “Siamo felici dell’avvio della pianificazione dettagliata. È importante che le comunità approfondiscano tutti i dettagli, sezione per sezione, con i responsabili di RFI e sta, per individuare il miglior compromesso possibile”.

Italia & Estero9 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero18 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero18 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia18 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia18 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano21 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti