Connect with us

Alto Adige

Limiti di movimento nei comuni di residenza, Gander: “Ordinanze fatte male, dalla giunta provinciale solo arroganza e confusione”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




“Non è più possibile mantenere questo atteggiamento arrogante e menefreghista da parte della Giunta Provinciale! Quello che vedete nella foto è uno screenshot di oggi, mercoledì 17 marzo, alle ore 20:55. Il sito è quello della Provincia “Autonomissima” di Bolzano e, visto che siamo in zona arancione, scrive che c’è libertà di movimento all’interno del comune, quindi anche per attività motoria e sportiva, dalle 5:00 alle 22:00, nulla di più falso.” Con queste parole Stefania Gander, coordinatrice provinciale di Italia Viva commenta rle ordinanze della provincia riguardanti il coprifuoco e i limiti di movimento all’interno dei comuni di residenza.
In effetti, se si naviga sul sito della Provincia, arrivati alla pagina screenshottata da Gander, nella sezione “sicurezza e protezione civile”  si possono trovare scritte le seguenti parole: “Libertà di movimento all‘interno del proprio comune: Tra le ore 5 e le 22 ci si può muovere liberamente all‘interno del Comune di residenza. All’ interno del territorio comunale è possibile utilizzare i mezzi di trasporto privati per raggiungere luoghi dove poter passeggiare o praticare attività sportive individuali. Coprifuoco: Tra le ore 22 e le 5, come fino ad ora, sono consentiti movimenti dovuti a cause di necessità.” (http://www.provincia.bz.it/sicurezza-protezione-civile/protezione-civile/spostamenti.asp)
“L’ultima ordinanza mantiene quanto scritto all’articolo 5 della penultima ordinanza provinciale, che limita l’attività motoria e sportiva dalle 5:00 alle 20:00. La differenza non è da poco, perché comporta una sanzione da 400 euro. Ovviamente si può provare a chiamare qualche ufficio pubblico, ma a volte vi sentirete dire che il coprifuoco è alle 20:00, altre alle 22:00, altre che tra le 20 e le 22 si può solo far rientro a casa. Ancora una volta le ordinanze sono fatte malissimo, con continui richiami alle precedenti, commi inutili e insensati. Questa mancanza di rispetto e questa ormai fallimentare ostinazione nel dover cambiare almeno una virgola rispetto al resto del Paese si traduce in una confusione che la cittadinanza non si merita e di certo non aiuta ad uscire dalla pandemia.”





NEWSLETTER

Bolzano6 ore fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano6 ore fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige7 ore fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria14 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero15 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige15 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano16 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano16 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia16 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero17 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero1 giorno fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero1 giorno fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino1 giorno fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport1 giorno fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport1 giorno fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Archivi

Categorie

più letti