Economia e Finanza
Limite 95 decibel per i mezzi in Tirolo, Assoimprenditori: “I mezzi silenziosi e puliti devono poter circolare”

Con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento acustico, su alcune strade tirolesi dal 10 giugno al 31 ottobre 2020 sono stati introdotti dei divieti per motociclette particolarmente rumorose. Il limite massimo consentito è stato fissato a 95 decibel.
“Per il trasporto merci le regole in vigore sono molto più severe: i TIR, infatti, da anni rispettano il tetto massimo di 80 decibel e nonostante questo il loro transito è fortemente limitato”, sottolinea Thomas Baumgartner, Presidente dell’associazione degli autotrasportatori ANITA e Vice-Presidente della Sezione Trasporti di Assoimprenditori Alto Adige.
Visto che la scala dei decibel è logaritmica, il limite massimo consentito per i TIR corrisponde a circa la metà di quello previsto per le motociclette.
“In questi mesi abbiamo riscoperto quanto siano indispensabili per tutti noi la mobilità e la logistica. Per questo motivo è incomprensibile perché mezzi sempre più puliti e silenziosi siano ancora colpiti da divieti che non contribuiscono in alcun modo a ridurre l’inquinamento e che, al contrario, producono ulteriori effetti negativi a causa delle code. Per promuovere la transizione verso i Tir più efficienti, il Tirolo dovrebbe finalmente eliminare i divieti per i mezzi moderni e a basse emissioni”, così Baumgartner.
In particolare è controproducente il divieto di transito notturno, perché concentra il traffico su poche ore del giorno.
“Mezzi puliti e silenziosi devono poter viaggiare liberamente. Questo permetterebbe anche un traffico più scorrevole”, è convinto il Presidente di ANITA. Questa stessa richiesta è stata ribadita anche nel recente incontro tra il Consiglio Generale di Assoimprenditori e l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider.
“Le imprese sono pronte a dare il loro contributo all’ambiente attraverso l’innovazione tecnologica, mentre l’obiettivo non può essere raggiunto con divieti che producono solamente concorrenza sleale“, conclude Assoimprenditori Alto Adige.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre