Musica
L’Imeneo della Scuola Vivaldi: opera barocca con sfilate di moda

La Scuola di musica Vivaldi la prossima settimana affronterà una nuova importante sfida dal punto di vista didattico-artistico.
“Cercheremo di riprodurre – annuncia la direttrice Livia Bertagnolli – la grandiosità delle opere barocche, con uno spettacolo, ad ingresso gratuito, costruito per stupire il pubblico”.
Si tratta dell’Imeneo, opera di Händel mai messa in scena integralmente in Italia, che sarà visibile l’11 e 18 maggio rispettivamente a Bolzano (Haus der Kultur, ore 20.30) e Merano (Teatro Puccini, ore 20.30).
La regia è dell’insegnante del Vivaldi, Oksana Lazareva, mentre l’orchestra sarà diretta dal maestro Roberto Federico. Lo spettacolo è stato presentato durante un incontro con il pubblico che si è tenuto ieri (2 maggio) al Centro Trevi.
La prima esecuzione di “Imeneo” è avvenuta nel 1742, dopo di che è stata dimenticata per quasi 300 anni.
“Il nostro spettacolo – spiega la regista Oksana Lazareva – sarà la prima messa in scena assoluta in Alto Adige e in Italia a 260 anni dalla scomparsa di Georg Friedrich Händel. Si tratta per noi di un’operazione molto importante sia dal punto di vista didattico che da quello artistico“.
La messa in scena sarà quella di un’opera vera e propria.
“Per noi – afferma Bertagnolli – si tratta di un investimento importante che è stato reso possibile anche dalla collaborazione della regista Lazareva con realtà imprenditoriali attive sul territorio.
La funzione della scuola di musica e anche questa: offrire al pubblico una produzione artistica di alto livello grazie al lavoro dei propri insegnanti ed allievi”.
Lo spettacolo coinvolge 29 allievi e 14 musicisti di un’orchestra creata ad hoc, denominata Flussi barocchi.
“Si tratta – spiega Federico – di un’opera rara che ha un ottimo valore artistico e contiene molte arie che richiamano lo stile napoletano”.
La parte del protagonista, è spiegato nel libretto, è affidata ad un basso; in questo allestimento l’ambientazione è un contemporaneo atelier di moda, dove si svolgono intrecci amorosi tipici di tante opere barocche. Nel corso dell’opera si svolgeranno tre diverse sfilate di moda.
La presenza del coro a commento degli eventi si rifà alla sua originaria funzione nella tragedia greca.
“I costumi di scena e gli arredi – spiega Lazareva – sono stati messi a disposizione rispettivamente da un negozio di moda del centro storico e da un antiquario, cui va il nostro ringraziamento”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
meteo8 ore fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia