Connect with us

Alto Adige

Lieto fine per l’appello del senzatetto. Un lettore: “Gli pago l’albergo”. Il Comune: “Disponibili all’intervento”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sono solo e senza casa, ho paura di ammalarmi, il Comune mi aiuti“.

E’ questo l’appello che il 55enne bolzanino G.P. aveva lanciato oggi dalle pagine del nostro quotidiano. Rimasto solo a vagare per le strade del capoluogo in piena allerta Coronavirus, aveva chiesto pubblicamente aiuto.

E l’aiuto, provvidenziale, è arrivato attraverso il buon cuore di un benefattore che essendo venuto a conoscenza della situazione si è offerto di pagare per lui dei pernottamenti presso una struttura ricettiva cittadina “almeno fino a quando il Sindaco e i servizi sociali non troveranno una soluzione adeguata“.

Per la questione si era prontamente attivato nel pomeriggio anche il consigliere comunale di CasaPound Sandro Trigolo, con la ricerca rapido di una soluzione abitativa temporanea.

In contemporanea, è arrivata questa volta anche la risposta del Sindaco Caramaschi e della direttrice generale dell’ASSB (Azienda Servizi Sociali di Bolzano) Liliana Di Fede che si sono detti “disponibili a cercare una soluzione che possa garantire all’uomo un riparo in questa difficile contingenza“.

Il lieto fine a una situazione disperata sembra essere dunque arrivato, anche se al momento, la garanzia di un collocamento abitativo stabile per il senzatetto non è certo dietro l’angolo.

Siamo costantemente alla ricerca di soluzioni che possano garantire alla maggior parte dei senzatetto un riparo in città. Al momento tra immigrati e autoctoni senza fissa dimora le strutture per l’accoglienza sono piene – ha detto il Sindaco Caramaschi – . Occuparsi dei singoli casi non è sempre facile”.

Sono giorni di grande concitazione – ha spiegato alla nostra redazione Liliana Di Fede – . I nostri servizi distrettuali, come ad esempio il Servizio per l’integrazione sociale di via Roma, seppure con orari ristretti in questi giorni rimangono aperti ai cittadini.

Certo, in questo periodo è difficile per il Comune trovare nell’immediato soluzioni abitative stabili. Sarà importante capire la storia di questo signore, e di altri soggetti in situazioni analoghe, per poter dare tutto l’aiuto di cui necessitano“.



Sport10 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria14 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano16 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia19 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero19 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero19 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA22 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia22 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero23 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige23 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti