Bressanone
Liceo Fallmerayer di Bressanone: approvata dalla Giunta la modifica del programma planivolumetrico

L’assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, ha presentato ieri (20 giugno) in Giunta la modifica del programma planivolumetrico per l’ampliamento del Liceo Fallmerayer a Bressanone per un importo complessivo di 3,7 milioni di euro.
Con l’accorpamento della Scuola superiore tecnologica ad indirizzo informatico, al Liceo scientifico Fallmerayer è aumentato il fabbisogno di ulteriori laboratori specialistici e di aule di informatica.
“Per far fronte alle attuali esigenze didattiche e all’aumento negli ultimi anni degli iscritti abbiamo progettato un ampliamento dell’istituto, per renderlo più funzionale ed efficiente e permettere ai nostri ragazzi di fruire al meglio gli spazi scolastici”, sottolinea l’assessore Bessone.
“I giovani sono il futuro della nostra società ed investire nella formazione è una nostra priorità“, aggiunge l’assessore. “Nel corso della progettazione di fattibilità tecnico-economica è emersa, inoltre, la necessità di adattare l’edificio scolastico alla normativa antincendio, riqualificando dal punto di vista energetico gli impianti esistenti, e rendendolo più sicuro”, conclude l’assessore Bessone.
Il piano dei lavori – Il progetto di ampliamento prevede la realizzazione di ulteriori tre aule, oltre alle tre già previste, e l’adeguamento antincendio dell’intero edificio. Il nuovo importo complessivo per i lavori di ammodernamento dell’istituto ammonta a 3.715.000 euro. L’edificio scolastico è stato progettato alla fine degli anni ’60 dal professor Othmar Barth e si distingue per l’elevato valore architettonico e la qualità degli spazi interni, che rispondono ancora oggi pienamente alle esigenze didattiche contemporanee. Tutti gli interventi previsti saranno perciò concepiti in armonia con la specificità dell’opera.
Gli interventi di riqualificazione energetica riguardano principalmente la creazione delle sei nuove aule nell’attuale giardino d’inverno. “Miglioreremo il bilancio energetico dell’edificio con l’utilizzo di tecnologie nuove e moderne e di materiali sostenibili come il legno, rispondendo pienamente agli obiettivi di sostenibilità e tutela dell’ambiente del Piano Clima Alto Adige 2040”, sottolinea l’assessore Bessone.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”