Connect with us

Economia e Finanza

Licenziamenti bloccati? Si, in pratica no. Cosa prevede il Decreto Agosto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Licenziamenti bloccati, era stato il proclama del governo “piddi5stelle” servito per trasmettere tranquillità sociale e ottenere riscontri positivi. Peccato che con il passare dei giorni sia arrivato il ‘Decreto Agosto’ ed i licenziamenti da bloccati siano diventati flessibili.

In altre parole un ennesimo gioco di prestigio fallito da parte di un governo che non smette di prendere in giro gli italiani. Lunedì scorso è scaduto il termine ultimo del divieto di recesso unilaterale del rapporto di lavoro.

Da martedì invece si parla di “proroga mobile” ovvero un’azienda potrà licenziare dopo aver esaurito le settimane di cassa integrazione possibili. Non potrà licenziare se si è fatto ricorso allo sgravio contributivo per i lavoratori che rientrano al lavoro. In concreto nulla potrà succedere fino a fine anno.






Ma attenzione perché ci sono le eccezioni. I licenziamenti saranno possibili in caso di cessazione definitiva dell’attività e relativa messa in liquidazione.

L’impresa potrà licenziare se c’è un accordo collettivo aziendale di incentivo all’esodo che permette di concordare col singolo lavoratore la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.

I lavoratori in uscita beneficeranno della Naspi. Infine licenziamenti possibili in caso di fallimento. Ma come spesso succede c’è lo spazio alle interpretazioni. Nel caso ad esempio del monte ore di cassa integrazione, il divieto di licenziamento non sarebbe applicabile nel caso di modifica strutturale dell’organizzazione dell’azienda.

Sarebbe sufficiente chiudere un ufficio o un reparto con almeno quattro dipendenti.

Infine sempre da martedì, possono essere riprese anche le procedure di licenziamento collettivo avviate prima del 23 febbraio 2020, non riconducibili quindi alla causale Coronavirus.

Bolzano Provincia1 ora fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano12 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina12 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti