Connect with us

Alto Adige

Libertà di viaggio: i passi per gli spostamenti all’estero

Pubblicato

-

Foto: ASP
Condividi questo articolo

Da fine giugno dovrebbe essere applicato il Green Pass europeo, secondo la decisione adottata di recente dal Consiglio dell’Unione europea, e quindi funzionare a livello comunitario un sistema concordato di QR-Codes. Ma, nel frattempo, compiere viaggi oltreconfine resta ancora problematico a causa della pandemia. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, si mostra ottimista, ma fino ad allora chiede che da subito siano sgombrati alcuni ostacoli: “Dopo questo periodo oppressivo di controlli reciproci al confine è giunto finalmente il momento in Europa di tornare alla fiducia reciproca”.

Ingresso in Italia

Per le persone che, ad esempio, intendono raggiungere l’Italia sussistono ancora molteplici punti da chiarire. Un fatto questo che crea insicurezza nei viaggiatori, da un lato, e, dall’altro, un carico notevole di lavoro per i servizi informativi come il numero verde altoatesino (tel. 800 751 751 e dall’estero tel. +39 0471 1632355), spesso al limite delle sue capacità. Attualmente per l’ingresso in Italia anche le persone vaccinate o guarite devono presentare un test antigenico negativo, prodotto non più di 48 ore prima. “Questa regolamentazione non ha senso e contraddice i principi del Green Pass europeo – spiega il presidente Kompatscher che assieme ad altri presidenti di Regione lo ha fatto chiaramente presente al Governo – . Chiediamo subito un adeguamento, affinché si renda possibile e agevole l’ingresso in Italia con un certificato di vaccinazione o di guarigione”.

Anche per quanto concerne l’obbligo di comunicare l’ingresso in Italia, risulta zoppicante l’avvio della modalità di comunicazione con compilazione online. La comunicazione digitale dovrebbe sostituire l’autodichiarazione cartacea. Fintanto non venga individuata una soluzione a questi disguidi, è comunque possibile avvalersi dell’autodichiarazione stampata e della comunicazione obbligatoria all’Azienda sanitaria dell’Alto Adige che è possibile compiere online (https://siag.limequery.org/483785?lang=de).

Siamo in contatto con le sedi competenti presso il Ministero degli esteri e presso la Commissione europea e speriamo che i necessari adeguamenti siano effettuati al più presto”, afferma il presidente Arno Kompatscher che sottolinea come anche a livello comunitario, per tramite del parlamentare Herbert Dorfmann, si cerchi di compiere passi decisivi in riferimento alla questione.

red/sa

Sport2 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano3 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA12 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige12 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia13 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia13 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport16 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti