Economia e Finanza
Liberare gli italiani dall’oppressione del fisco: l’idea di Salvini accende lo scontro

Matteo Salvini non molla e insiste con l’idea di una nuova pace fiscale precisando: “C’era nel programma del centro-destra, è di buon senso”. In dettaglio, quando proposto dal leader della Lega riguarderà debiti fino a 30mila euro, ricorrendo al meccanismo di “saldo e stralcio”. Ovvero, si pagherà una percentuale del debito con il fisco e la posizione debitoria si estinguerà (verrà quindi stralciato). Una proposta che segue la linea della rottamazione delle cartelle, nella quale invece si paga tutto il debito, ma senza interessi e sanzioni.
“Un fisco equo ed amico, un obiettivo dichiarato del programma elettorale del centrodestra, tanto da essere citato esplicitamente al punto 4 delle proposte su cui gli elettori ci hanno premiato. Dobbiamo agire con buonsenso, aiutando milioni di italiani che hanno dichiarato i propri redditi ma che non sono riusciti a pagare le tasse o che non ce l’hanno fatta a tornare a lavorare. Così consentiremo anche allo Stato di incassare soldi che altrimenti non avrebbe mai“: insiste Salvini.
Guardando al panorama politico italiano, la questione della “pace fiscale” proposta da Matteo Salvini ha acceso un forte dibattito. Da una parte c’è l’idea del condono fiscale come soluzione per liberare milioni di italiani, dall’altra, c’è la visione dell’Agenzia delle Entrate e dell’opposizione politica, che considerano questa idea un potenziale incoraggiamento all’evasione fiscale.
Se l’obiettivo, di Matteo Salvini, è liberare milioni di italiani da un fardello fiscale eccessivo, i critici sostengono che le proposte di condono fiscale potrebbero portare ad un ciclo di non-pagamento, in quanto i contribuenti possono ritardare o evitare i pagamenti nella speranza di futuri condoni.
A proposito è intervento anche il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ruffini che ha sottolineato l’importanza delle tasse come base della convivenza civile, difendendo il ruolo fondamentale dell’ente che dirige.
Secondo Ruffini, la lotta all’evasione fiscale non è un atto di persecuzione, ma un atto di giustizia verso coloro che pagano regolarmente le loro tasse, nonostante l’indiscutibile pressione fiscale.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”