Connect with us

Merano

Libera Università di Bolzano e Comune di Merano, firmato l’accordo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il sindaco di Merano Dario Dal Medico e il rettore della LUB (Libera Università di Bolzano) Paolo Lugli hanno sottoscritto l’accordo quadro che impegna l’amministrazione municipale e l’ateneo del capoluogo a promuovere, in forma congiunta, progetti di divulgazione scientifica a sostegno di una crescita economica, culturale e sociale della comunità locale.

Con questo accordo l’amministrazione meranese – in considerazione della vocazione turistica della città – si propone di contribuire ad aumentare l’offerta e la qualità della formazione collaborando con l’Università di Bolzano, in particolare nel settore delle scienze agrarie, ambientali e alimentari. Merano diventerà quindi ‘laboratorio’ a disposizione di progetti della LUB, a beneficio della cittadinanza e dello sviluppo del territorio”, ha ribadito il sindaco Dal Medico.

“La collaborazione fra la LUB e Merano interesserà, almeno in una prima fase, la Facoltà di Scienze agrarie, ambientali e alimentari, che pone il suo focus sulla sostenibilità e un approccio interdisciplinare. La facoltà offre corsi di studio di alto livello e conduce attività di ricerca innovative nel campo delle scienze agrarie e orticole, della gestione ambientale e delle scienze alimentari”, ha spiegato il rettore Lugli, che ha poi voluto evidenziare come le sinergie fra La LUB e Comune di Merano possano anche contribuire a risolvere, almeno in parte, le difficoltà degli studenti e studentesse fuori sede, alla prese con costi della vita e difficoltà nel reperimento di alloggi accessibili. Una soluzione, che sta a cuore anche all’amministrazione comunale meranese, potrebbe essere quella di realizzare uno studentato in riva al Passirio.






Corso di laurea in scienze enogastronomiche di montagna – La partnershipha chiarito Emanuele Boselli, professore associato di ruolo presso la facoltà di scienze agrarie, ambientali e alimentari – verrà instaurata con il corso di laurea in scienze enogastronomiche di montagna.

Questo corso, sviluppato insieme allo chef Norbert Niederkofler, fornisce le competenze interdisciplinari indispensabili per lavorare nel settore dell’enogastronomia di montagna salutare, sostenibile, rispettosa della biodiversità, basata sulle tradizioni e sui prodotti locali, attenta alle innovazioni alimentari in un’ottica di economia circolare“.

Borse di studio straordinarie del Comune di Merano – Il Comune di Meranoha ricordato l’assessora alla culturaerogherà cinque borse di studio da 1.000 euro ciascuna a studenti e studentesse iscritti/e al primo anno del corso nell’anno accademico 2023/24, di cui quattro borse sono a favore di uno/una studente/studentessa unibz residente nel comune di Merano. Nel caso in cui non vi fossero candidati/e per le borse di studio riservate ai/alle residenti nel Comune di Merano, le borse di studio verranno erogate in base alla graduatoria generale”.



Bolzano4 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano4 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia4 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute6 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia9 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia9 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia11 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero13 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti