Connect with us

Sport

L’FC Südtirol sabato in casa della Cremonese

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nono impegno in campionato per l’FC Südtirol. I biancorossi, reduci da due inopinati stop, arrivati dopo sei risultati utili di fila, si apprestano ad affrontare la Cremonese, in trasferta nella decima giornata del girone di andata della Serie BKT 2023-2024. Calcio d’inizio alle ore 14.00 di sabato 21 ottobre sul terreno dello Stadio Giovanni Zini di Cremona.

STATO DI FORMA

FC Südtirol: in attesa di recuperare la partita con il Brescia, inserito in corso d’opera a completare l’organico cadetto, nei primi otto impegni ha conquistato 10 punti, frutto di due vittorie (in casa della matricola Feralpisalò e con l’Ascoli) e quattro pareggi, rispettivamente con Spezia, Cosenza, Ternana e Modena prima dei due stop di fila, rispettivamente sul campo del Palermo e in casa con il Catanzaro.






Assenti Lunetta e Merkaj (infortuna), tornano a disposizione Rauti e Casiraghi. La lista dei convocati verrà pubblicata nel corso della giornata sul nostro sito web e sui canali social.

Cremonese: i grigiorossi, retrocessi dalla serie A al termine della scorsa stagione, hanno fin qui disputato 9 gare, cogliendo 3 vittorie (a Como, a Cosenza e a Terni) e 4 pareggi (con il Catanzaro, Sampdoria e Ascoli e sul campo della Reggiana), 2 gli stop (in casa con Parma e Bari);12 reti segnate, 10 subite, di cui 3 punti nelle 5 gare interne, frutto di tre pareggi, 4 reti segnate e 6 subite. La formazione della città del Torrazzo proviene dal successo per 3-1 conseguito sul campo del Como, grazie alle reti di Coda e Okereke nel primo tempo e ancora di Coda nella ripresa, dopo la rete lariana di Cutrone. In casa cremonese: Felix Afena-Gyan, punta ghanese è alle prese con il recupero dopo la fattura al metatarso del piede sinistra e Luka Lochoshvili, difensore centrale georgiano sconta un turno di squalifica.

GLI AVVERSARI

L’allenatore: Giovanni Stroppa, 53enne di Mulazzano, già centrocampista ai massimi livelli con, tra le altre, Milan, Lazio, Foggia, Udinese, Piacenza, Brescia e Genoa. Nelle due stagioni con il Milan ha disputato 35 partite di campionato con due reti e conquistato: una Coppa dei Campioni, due Supercoppe europee e due Coppe Intercontinentali, realizzando un goal contro l’Olimpia Asunción nella partita valida per l’assegnazione della Coppa Intercontinentale 1990. Da tecnico è statu due volte sulla panchina dell’FC Südtirol nel 2011-2012, proveniente dalla Primavera del Milan e nel 2015-2016, dopo le esperienze con Pescara e Spezia, nel 2022, dopo aver guidato Foggia e Crotone, ha condotto per la prima volta in Serie A il Monza. Ha guidato i brianzoli fino a 13 settembre 2022 e dal 19 settembre 2023 guida la Cremonese (contratto fino al 2025) al posto di Davide Ballardini. Al fianco di Stroppa, il “vice” Andrea Guerra, a sua volta ex FCS.

Occhi puntati su … Massimo Coda, classe ’88, attaccante di razza, nel corso della sua carriera ha giocato oltre 500 partite tra i professionisti, realizzando finora 178 gol, di cui 121 in Serie B. Cresciuto nella Cavese, club della sua città, ha maturato esperienze in Svizzera (con il Bellinzona) e in tempi più recenti in Slovenia con il Gorica. Tra le società di appartenenza figurano anche Bologna, Parma, Salernitana, Benevento, Lecce e Genoa. Torna a Cremona a distanza di 12 stagioni: nella sua prima esperienza in grigiorosso (durata dal 2008 al 2011) ha giocato 85 partite, mettendo a segno 24 gol. Due volte capocannoniere della Serie B (nel 2020/21 e nel 2021/22), ha conquistato una doppia promozione in Serie A con Lecce e Genoa nelle ultime stagioni, mentre una terza risale alla precedente esperienza con il Benevento. Coda guida la classifica marcatori con 7 reti, davanti al biancorosso Casiraghi e al parmense Benedyczak (6).

Franco Vázquez, centrocampista argentino, classe 1989, soprannominatoEl Mudo” per la sua timidezza. Ha la doppia cittadinanza, in virtù delle origini italiane e per questo ha giocato sia con la nazionale argentina che con quella italiana. Ha vestito le maglie di Belgrano, Palermo, Rayo Vallecano, Siviglia e Parma (70 gare, 25 reti) prima di approdare alla Cremonese.

Luca Zanimacchia, classe 1998, attaccante con un trascorso nella Juventus U23 e in prima squadra (due gare) prima del Real Saragozza e dell’approdo a Cremona. Dal gennaio scorso e fino a fine stagione ha giocato con il Parma.

EX DI TURNO – Oltre a mister Giovanni Stroppa e al “vice” Andrea Guerra l’altro ex è il tecnico biancorosso Pierpaolo Bisoli, già al timone dei grigiorossi, segnatamente dal 5 marzo 2020, quando è subentrato a Massimo Rastelli, chiudendo al 12esimo posto in Serie B. Confermato alla guida del club grigiorosso anche per la stagione seguente, il 27 dicembre in Cremonese-Monza ha raggiunto le 500 panchine da professionista. L’esperienza in grigiorosso si è conclusa il 7 gennaio 2021.

TESTA A TESTA

Squadre: 23esimo testa a testa (primo in B): 7 vittorie biancorosse, 5 grigiorosse, 10 pareggi

Mister: Bisoli contro la Cremonese: 7 gare (3 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte); contro Stroppa: 4 precedenti (3 stop, un pareggio); Spezia-Cesena 2-1 8 novembre 2013, Crotone-Padova 2-1 20 ottobre 2018, Padova-Crotone 0-0 2 marzo 2019, Cosenza-Monza 0-2 10 aprile 2022.

L’ARBITRO DELL’INCONTRO – La direzione di gara è stata affidata al Signor Matteo Gualtieri della Sezione Aia di Asti, coadiuvato dagli assistenti Signori Davide Imperiale di Genova e Domenico Fortemurato di Roma 2. Quarto ufficiale il Signor Simone Galipò di Firenze. Var e Avar, rispettivamente, i Signori Francesco Meraviglia di Pistoia e Marco Serra di Torino.

Il Signor Matteo Gualtieri, 36 anni, impiegato nel settore bancario e appartenente ad una famiglia da sempre attivamente impegnata nell’Aia è arbitro dall’età di 19 anni. E’ stato promosso lo scorso anno in Can A-B, Vanta 12 gare (3 nella stagione corrente) in B e due in Coppa Italia Frecciarossa. Nel campionato di B in corso ha diretto Feralpisalò-FCS 0-2 del 26 agosto, Sampdoria-Cittadella 1-2 del 18 settembre e Spezia-Brescia 0-0 del 26 settembre.

Con i biancorossi otto precedenti, cinque in Lega Pro (2 vittorie, un pareggio, una sconfitta) e tre in B (FCS-Parma 1-0 e Ternana-FCS 0-1 lo scorso anno e la gara di Piacenza con la Feralpi nel torneo in corso. Nessun precedente con la Cremonese

IL PROGRAMMA DELLA 10a GIORNATA D’ANDATA

VEN 20/10/2023 20:30 Parma-Como

SAB 21/10/2023 14:00 Catanzaro-FeralpiSalò

SAB 21/10/2023 14:00 Cremonese-Südtirol

SAB 21/10/2023 14:00 Lecco-Ascoli

SAB 21/10/2023 14:00 Pisa-Cittadella

SAB 21/10/2023 14:00 Ternana-Brescia

SAB 21/10/2023 16:15 Catanzaro-FeralpiSalò

DOM 22/10/2023 16:15 Sampdoria-Cosenza

DOM 22/10/2023 18:30 Reggiana-Venezia

LUN 23/10/2023 20:30 Palermo-Spezia

Trentino4 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura5 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano5 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano5 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige5 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia5 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero5 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero8 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute9 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria20 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti