Connect with us

Società

Lettera pastorale sugli abusi nella Chiesa, Muser: “Vigilanza e corresponsabilità”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella settimana della Giornata per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale (18 novembre) e della Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre), il Servizio diocesano per la tutela dei minori ha promosso un’azione di sensibilizzazione rivolta al mondo ecclesiale. L’azione è sostenuta dal vescovo Ivo Muser con la lettera pastorale nella quale invita tutti a confermare il chiaro segnale di cambiamento nella lotta contro abusi e altre forme di violenza: “Da una cultura dell’ignorare a una cultura del vigilare; da una cultura della non ingerenza a una cultura della trasparenza e della corresponsabilità, sia nella Chiesa che nella sfera familiare e sociale”. 

Per una cultura della vigilanza e della corresponsabilità“: è il titolo della lettera pastorale scritta dal vescovo Ivo Muser a sostegno dell’azione di sensibilizzazione “Stop agli abusi in ambito ecclesiale” avviata dalla Diocesi nella comunità ecclesiale contro gli abusi e le altre forme di violenza sui minori e le persone vulnerabili. Monsignor Muser esorta tutte le comunità parrocchiali a richiamare l’attenzione sull’azione di sensibilizzazione della Diocesi domenica 22 novembre, solennità di Cristo Re.  

Monsignor Muser sottolinea l’importanza di un nuovo dialogo fra Chiesa e società: “Senza in alcun modo distogliere l’attenzione dalla responsabilità della Chiesa, non possiamo ignorare il fatto che la maggior parte della violenza con implicazioni sessuali avviene nelle nostre famiglie e nel contesto di parentela e di vicinato. Dobbiamo inoltre prendere atto con particolare preoccupazione del fatto che gli abusi sessuali nei confronti dei minori circolano sempre più spesso attraverso i social media e internet”, osserva il vescovo.






Da qui la necessità di “un radicale cambiamento di mentalità: da una cultura dell’ignorare a una cultura del vigilare; da una cultura della non ingerenza a una cultura della trasparenza e della corresponsabilità”. 

Nella lettera si ricorda esplicitamente che “in presenza di sospetti, segnalazioni o casi di abuso in ambito ecclesiale, è necessario contattare immediatamente lo Sportello diocesano, dove saranno definiti e avviati i passi successivi. Ogni segnalazione viene presa sul serio, indipendentemente dal fatto che il caso sia attuale o risalga al passato”.

Il testo della lettera pastorale è disponibile online sul sito della Diocesi www.bz-bx.net

Italia & Estero2 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Bolzano23 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti