Politica
Lettera ai ‘ragazzi del clima’, AANC/FdI: “Aperte le porte del consiglio provinciale”

Erano più di duemila gli studenti provenienti da diverse parti dell’Alto Adige che venerdì 8 febbraio si sono riuniti a Bolzano per manifestare e portare le proprie istanze sulle problematiche del clima.
L’iniziativa nasce da un’idea della Consulta studentesca provinciale italiana e prende spunto da “Fridays for Future“, gli appuntamenti settimanali di sensibilizzazione e protesta del movimento internazionale ispirato alla figura di Greta Thunberg.
Sull’esempio della giovane attivista svedese, i giovani si sono riuniti in piazza della Vittoria per poi spostarsi lungo le vie del centro storico e approdare infine in piazza Magnago sotto la sede del palazzo provinciale.
Di qui la lettera aperta che l’Alto Adige nel cuore/FdI ha deciso di inviare agli studenti che hanno manifestato.
La “missiva” pubblica è firmata da Rosanna Oliveri come referente scuola L’Alto Adige nel cuore e dal consigliere provinciale Alessandro Urzì L’Alto Adige nel Cuore/Fratelli d‘Italia.
“Care ragazze e cari ragazzi,
vedere tanti giovani appassionati e determinati a manifestare per qualcosa e non contro qualcosa o contro qualcuno è sicuramente un dato positivo, specialmente poi se si tratta di portare avanti l’interesse per un argomento, la salvaguardia del clima, che deve essere centrale per la politica futura se non si vuole arrivare a un punto di non ritorno per il troppo inquinamento. Sarebbe però un peccato se tutto finisse qui, se dalle parole non seguissero i fatti.
Per questo noi de L’ Alto Adige nel Cuore abbiamo deciso di aprire le porte di quel Palazzo del Consiglio provinciale davanti al quale siete arrivati con il vostro corteo per farvi ascoltare. Le apriremo per sederci a un tavolo con voi, discutere e trovare insieme delle grandi piccole soluzioni per migliorare il clima, mettendovi in gioco in prima persona.
Si possono fare tanti progetti a partire dal vostro ambiente scolastico per migliorare il clima e ridurre l’inquinamento. L’importante è che vi mettiate in gioco in prima persona. Non subite i cambiamenti, siate i protagonisti del vostro futuro! Non lasciate che siano gli altri a decidere per la vostra vita.
Noi abbiamo tante idee, tante proposte da discutere con voi, siamo curiosi di sentire le vostre per questo vi invitiamo a sedervi con noi a un tavolo di discussione per parlarne e passare dalle parole ai fatti con VOI protagonisti.
Fateci sapere le vostre idee, noi provvederemo a contattarvi e a organizzare la discussione. Le vostre idee saranno prese sul serio e portate avanti come proposte al Consiglio provinciale“.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”