Sport
Letrari colpita dal covid: “Non sto bene, ma non è nulla di insuperabile”

Laura Letrari, campionessa altoatesina di nuoto probabilmente colpita dal Covid, scrive un lungo post in Facebook.
“Scusate l’assenza ma sono stati giorni intensi. era da martedì che mi sentivo strana, fiacca con dolori ai muscoli ma mai nessun filo di febbre. Pensavo fosse stanchezza, stress di un periodo difficile o dovuto alla palestra che stavo facendo ma giorno dopo giorno è peggiorato. Giovedì durante allenamento ho iniziato a non respirare bene e lo associavo al mio solito problema di asma bronchiale sotto sforzo, di cui soffro da ormai 12 anni! Nessun altro sintomo.
Arrivo a casa e nell’arco di poche ore la situazione degenera: febbre altissima e problemi gravi di respirazione. Costretta a chiamare i soccorsi mi sottopongono ad un test rapido al quale risulto negativa. Vengono svolti tutti gli accertamenti del caso e grazie ad analisi del sangue e arteria vedono dei valori sballati, i quali portano i dottori a sottopormi al test molecolare per escludere al 100% la positività del Covid.
Dopo vari ulteriori controlli e avermi dato vari farmaci mi mandano a casa con cura come se fosse polmonite. Passo una notte molto brutta e nel pomeriggio mi viene comunicato l’esito del molecolare: dubbio (il quale significa positiva) e mi chiedono di tenermi monitorata con saturimetro. Valori troppo bassi e su consiglio del medico finisco di nuovo al pronto soccorso. All’arrivo altro test rapido:negativa e vengo risottoposta ancora a tutti i controlli e mi viene cambiata cura.
Mi danno tutto il necessario per stare meglio e vengo riportata a casa. Non sto bene, sono sincera, ma dicono che i primi giorni siano i peggiori e dopo passa tutto.
Vengo monitorata e controllata ripetutamente da medici e ho tante persone che mi stanno aiutando alle quali sono molto grata. In attesa del secondo test molecolare (12 dicembre) per capire il risultato. Chi mi conosce sa quanto io sia stata attenta e abbia rispettato ogni regola ma purtroppo non è servito a niente.
Colpisce tutti noi e non è nulla di insuperabile, anzi. Basta ascoltare bene il proprio corpo e chiedere aiuto quando necessario! Dispiace tanto doversi rifermare perché i sacrifici sono stati tanti e a breve ci sarebbero state delle gare! Ci stiamo passando tutti e tutti torneremo più forti di prima”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT