Alto Adige
L’estate 2023 la più calda e umida della media

L’estate che si conclude oggi (31 agosto) è stata molto calda in tutto l’Alto Adige, con temperature per lo più superiori di 1 grado Celsius rispetto alla media a lungo termine per il periodo di confronto 1991-2020. Così riassumono i meteorologi dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile. L’ondata di calore prolungata nella seconda metà di agosto è stato l’elemento principale, ma anche gli altri due mesi sono stati un molto caldi.
Temperature e precipitazioni
La temperatura più alta è stata misurata a Bolzano il 23 agosto con 37,3 gradi; la più fresca, invece, è stata registrata a Sesto l’8 agosto con 1,3 gradi. Le precipitazioni sono state leggermente superiori alla media nella maggior parte dell’Alto Adige, soprattutto a causa dei numerosi temporali di luglio e delle forti piogge che sono iniziate nella notte tra domenica (27 agosto) e lunedì e si sono lentamente affievolite martedì. Le precipitazioni più scarse in Alto Adige si sono registrate a Merano, dove state solo nella media, mentre in Val Venosta e in Val d’Isarco è piovuto il 30% in più del solito.
Ondate di calore, tempeste e alluvioni
Quest’estate si sono verificate in totale tre ondate di calore, tutte concluse da gravi eventi meteorologici. L’11 luglio, un temporale insolitamente violento ha interessato la val Sarentino e la val d’Isarco. Si è verificata la più grande grandinata mai documentata in Alto Adige, con chicchi di grandine grandi fino a 9 centimetri. Una settimana dopo, il 18 luglio, una serie di temporali ha interessato la Provincia, con raffiche di vento che hanno causato isolati danni ai tetti. L’ultima e più grande ondata di caldo di agosto si è conclusa con un evento alluvionale, con le maggiori precipitazioni di oltre 100 litri per metro quadro registrate nell’Ovest e nel Nord dell’Alto Adige. Durante i mesi estivi sono stati registrati su tutto il territorio provinciale circa 29.000 fulmini.
Le previsioni per i prossimi giorni
Domani (1 settembre) l’autunno meteorologico inizierà con una giornata molto soleggiata dopo che la nebbia mattutina si sarà diradata. Sabato splenderà ancora il sole e le temperature torneranno ad aumentare. Domenica il tempo sarà in gran parte soleggiato e caldo. Lunedì continuerà il clima di fine estate.
Diagrammi del clima, stazioni meteorologiche, bollettino meteo
Le informazioni su temperature e precipitazioni per Bolzano, Ora, Merano, Silandro, Bressanone, Vipiteno, Brunico e Dobbiaco si possono trovare nei diagrammi del clima aggiornati quotidianamente che evidenziano se i dati attuali sono superiori o inferiori alla media a lungo termine: https://meteo.provincia.bz.it/diagrammi-clima.asp.
La rete di stazioni meteorologiche in Alto Adige comprende un totale di 95 siti di misurazione automatica: 58 sono ubicate nelle aree abitate e 37 sono situate in montagna. I dati delle singole stazioni meteo a monte e a valle possono essere visualizzati in tempo reale.
Le informazioni sulla situazione meteorologica generale e sull’evoluzione del tempo in Alto Adige sono costantemente aggiornate sulla pagina online Meteo Alto Adige sul sito della Provincia.
App Meteo Alto Adige: l’app per dispositivi Apple è disponibile al seguente link, quella per dispositivi Android a questo link.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 giorno fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne