Connect with us

Alto Adige

L’esito dell’incontro del presidente con il ministro Piantedosi anche la redistribuzione dei profughi

Pubblicato

-

Foto: Interno.gov
Condividi questo articolo

Numerosi i temi all’ordine del giorno dell’incontro di ieri, 18 settembre a Roma del presidente della Provincia con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. In primo luogo, la questione della redistribuzione territoriale dei profughi sul territorio nazionale ed a questo proposito è stata avanzata la richiesta che la Provincia di Bolzano possa contare su un trattamento particolare che tenga conto anche delle persone che giungono in Alto Adige provenienti da Nord. Queste persone solitamente non vengono incluse nel calcolo complessivo dei profughi giunti sul territorio nazionale, in quanto vengono tenuti in considerazione prevalentemente gli sbarchi registrati nelle regioni meridionali del Paese.

Un altro tema al centro dell’incontro con il ministro ha riguardato la creazione in Alto Adige di un piccolo Centro Per il Rimpatrio (CPR). L’obiettivo è quello di includere in questa struttura le persone che non hanno titolo di soggiorno, delinquono o che rappresentano un rischio per la collettività. All’incontro ha preso parte anche il commissario straordinario, Valerio Valenti. Su entrambe le questioni il ministro ha assicurato che terrà nella giusta considerazione le proposte emerse nel corso dell’incontro.

È stato anche affrontato il tema della violenza contro le donne. Si è convenuto che da un lato si dovrebbe aumentare ulteriormente l’impiego delle Forze dell’ordine e dall’altro intensificare il lavoro educativo e di prevenzione.






È stata infine toccata la questione riguardante il permesso portare con sé e di utilizzare in territorio italiano armi da fuoco storiche, nello specifico in possesso dei gruppi di Schützen austriaci o tedeschi che prendono parte a manifestazioni folcloristiche con i colleghi altoatesini. A questo proposito è stata avanzata al ministro la proposta di stipulare un accordo tra Italia, Austria e Germania per agevolare il trasferimento transfrontaliero delle armi storiche degli Schützen e consentire il loro utilizzo nell’ambito di specifiche manifestazioni.

Italia & Estero1 ora fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero2 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia2 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero2 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige2 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura6 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo7 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero7 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura8 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute8 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano8 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano8 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta9 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero11 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero12 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti