Connect with us

Bolzano

“L’esaurimento della Fontana Bianca”, convengo tematico previsto per il 20 e 21 settembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per il 20 e 21 settembre è in programma un convegno, accompagnato da escursione, dal titolo «.Precedentemente se ne era occupato Paolo Valentini ed ora, le campagne di rilevamento sul ghiacciaio di Fontana Bianca, sono state riattivate dall’attuale direttrice dell’Ufficio idrografico provinciale, Michela Munari. Coinvolto un gruppo di ricerca dell’Università di Innsbruck coordinato da Georg Kaser.

Dai dati emerge che in 31 anni di bilancio di massa sono andati persi 19 milioni di metri cubi d’acqua, con un assottigliamento medio del ghiacciaio di 30 metri. Solo in 3 anni il bilancio di massa è stato leggermente positivo, mentre l’anno più nero, da questo punto di vista, è stato il 2003.

«In occasione della sofferta decisione di sospendere le campagne di misura, sentiamo l’esigenza di ripercorrere e condividere il lavoro svolto senza peraltro dimenticare di guardare al futuro del monitoraggio dei ghiacciai alpini che, provati dal cambiamento del clima, vanno sempre più disgregandosi e sono verosimilmente destinati a svanire, come sta accadendo alla Fontana Bianca», spiegano Michela Munari e Roberto Dinale dell’Ufficio idrografico della Provincia di Bolzano.

Il convegno, organizzato dall’Ufficio idrografico nell’ambito del progetto Interreg V-A Italia-Austria denominato GLISTT(Glacier Inventory South Tyrol – Tyrol), avrà luogo giovedì 20 settembre 2018 alle ore 14 presso la Casa delle associazioni a Santa Gertrude, in Val d’Ultimo.

I lavori saranno aperti dagli interventi di Munari e Dinale, e da quello del vice-presidente del Comitato glaciologico italiano, Valter Maggi.

Venerdì 21 settembre, invece, a partire dalle ore 9, è prevista un’escursione guidata con ritrovo a Fontana Bianca, a quota 1.880 metri di altitudine, e risalita sino ai 2.560 metri del Rifugio Canziani al Lago Verde, dove sarà possibile studiare flora, fauna, utilizzazione dell’acqua e geomorfologia del terreno. Il congresso “L’esaurimento della Fontana Bianca” fa parte del programma ufficiale dello European Cooperation Day 2018, i media che volessero seguire il convegno o partecipare all’escursione sono pregati di contattare l’Ufficio idrografico della Provincia via mail (hydro@provincia.bz.it) oppure telefonicamente (0471 416140 – 0471 416141).

Italia & Estero16 minuti fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano7 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero11 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport22 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano22 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti