Connect with us

Italia ed estero

L’emergenza sanitaria detta il mercato del lavoro: in discussione blocco licenziamenti e cig

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’effetto dell’emergenza legata alla pandemia da covid – 19 ha aperto alle incertezze sul futuro e al calo degli investimenti, affaticando l’economia nazionale, con un conseguente blocco del mercato dal lavoro. Diminuiscono infatti gli acquisti di beni e servizi, la produzione si riduce notevolmente e le aziende hanno difficoltà a mantenere i livelli di occupazione precedenti la pandemia.

Durante i primi 7 mesi di quest’anno l’Osservatorio INPS infatti, ha registrato 2 milioni e 900 mila assunzioni in meno, con un calo del 38% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il calo ha riguardato tutte le categorie contrattuali, risultando però particolarmente accentuato per le assunzioni con contratti di lavoro a termine.

Nello stesso periodo le cessazioni sono state 2,8 milioni, una diminuzione del 23% rispetto al 2019, legata soprattutto al blocco dei licenziamenti imposto alle aziende dal Decreto Cura Italia prima, e riconfermata dal Decreto Rilancio, poi.

Ma è la delicata questione del blocco dei licenziamenti la miccia di un acceso scontro tra il Governo, che vorrebbe rimuovere la manovra a partire da gennaio e i sindacati che chiedono di prorogarla almeno fino al 21 marzo 2021, con i Ministri del Lavoro Catalfo e dell’Economia, Gualtieri che sembrano non cambiare idea.

Un’altra questione che colpisce le tasche del Governo, riguarda la cassa integrazione per covid. Le imprese che a metà novembre avranno esaurito le 18 settimane previste dal Decreto Agosto, chiedono una proroga di altre 6 per arrivare almeno fino a fine anno.

La misura del costo complessivo di 1 miliardo sarà introdotta con un decreto dedicato e allegato alla prossima Legge di Bilancio. A margine, il Premier Conte annuncia la possibilità di altre 12 settimane di cassa integrazione per il 2021, coperte da 5 miliardi della manovra, prevedendo però la gratuità per le imprese che hanno registrato perdite oltre una determinata soglia. Un mercato del lavoro ormai perennemente in bilico ed evidentemente dettato dall’emergenza da covid -19.

Bolzano Provincia2 ore fa

Evasione dal carcere: rintracciato e arrestato uno dei due fuggitivi

Bolzano Provincia3 ore fa

Ferragosto, raffica di controlli dei baschi verdi: sequestrati oltre 9.000 articoli contraffatti

Bolzano Provincia3 ore fa

Ritrovata in buone condizioni l’83enne scomparsa sabato a Brunico

Val Pusteria5 ore fa

Cantieri nel mirino a Sesto Pusteria: dieci imprese sanzionate per gravi violazioni sulla sicurezza

Bolzano Provincia6 ore fa

Evasione dal carcere di Bolzano: in fuga due detenuti di origine nordafricana

Trentino6 ore fa

Canazei, giornata intensa per i Vigili del Fuoco: quattro interventi in poche ore

Italia & Estero1 giorno fa

Ferragosto 2025, l’Italia divisa in due: vacanze da 6.500 euro o per chi non può picnic al parco

Sport1 giorno fa

Sinner, che lezione ad Atmane: finale a Cincinnati contro Alcaraz nel giorno del suo compleanno

Alto Adige2 giorni fa

Como, tre lampi in tre minuti: Südtirol travolto e fuori dalla Coppa

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Pippo Baudo, il gigante della tv italiana si spegne a 89 anni

Italia & Estero2 giorni fa

Strage della gelosia: spara alla ex e ai suoi familiari, poi tenta il suicidio

Bolzano2 giorni fa

Allarme a Bolzano: stop al detergente sospetto dopo la morte di due neonati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fiamme all’alba a teodone, distrutto un fienile: salve le altre strutture

Bolzano2 giorni fa

Ferragosto blindato a Bolzano: controlli serrati, denunce e furti sventati

Bolzano2 giorni fa

Colpo in centro, ma tra la folla c’erano anche i Carabinieri: borseggiatore smascherato in azione a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti