Italia ed estero
L’emergenza sanitaria detta il mercato del lavoro: in discussione blocco licenziamenti e cig

L’effetto dell’emergenza legata alla pandemia da covid – 19 ha aperto alle incertezze sul futuro e al calo degli investimenti, affaticando l’economia nazionale, con un conseguente blocco del mercato dal lavoro. Diminuiscono infatti gli acquisti di beni e servizi, la produzione si riduce notevolmente e le aziende hanno difficoltà a mantenere i livelli di occupazione precedenti la pandemia.
Durante i primi 7 mesi di quest’anno l’Osservatorio INPS infatti, ha registrato 2 milioni e 900 mila assunzioni in meno, con un calo del 38% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il calo ha riguardato tutte le categorie contrattuali, risultando però particolarmente accentuato per le assunzioni con contratti di lavoro a termine.
Nello stesso periodo le cessazioni sono state 2,8 milioni, una diminuzione del 23% rispetto al 2019, legata soprattutto al blocco dei licenziamenti imposto alle aziende dal Decreto Cura Italia prima, e riconfermata dal Decreto Rilancio, poi.
Ma è la delicata questione del blocco dei licenziamenti la miccia di un acceso scontro tra il Governo, che vorrebbe rimuovere la manovra a partire da gennaio e i sindacati che chiedono di prorogarla almeno fino al 21 marzo 2021, con i Ministri del Lavoro Catalfo e dell’Economia, Gualtieri che sembrano non cambiare idea.
Un’altra questione che colpisce le tasche del Governo, riguarda la cassa integrazione per covid. Le imprese che a metà novembre avranno esaurito le 18 settimane previste dal Decreto Agosto, chiedono una proroga di altre 6 per arrivare almeno fino a fine anno.
La misura del costo complessivo di 1 miliardo sarà introdotta con un decreto dedicato e allegato alla prossima Legge di Bilancio. A margine, il Premier Conte annuncia la possibilità di altre 12 settimane di cassa integrazione per il 2021, coperte da 5 miliardi della manovra, prevedendo però la gratuità per le imprese che hanno registrato perdite oltre una determinata soglia. Un mercato del lavoro ormai perennemente in bilico ed evidentemente dettato dall’emergenza da covid -19.
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Italia & Estero2 settimane fa
Non vedente cacciata dal taxi perché aveva un cane guida: il tassista ora rischia sanzioni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita
-
Val Venosta2 settimane fa
Via libera ai fucili in Val Venosta: il Tar boccia la Lav, si potranno abbattere due lupi
-
Laives2 settimane fa
Hashish in tasca e atteggiamento sospetto: denunciato a Laives un 53enne di Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sull’A1: camion invade la corsia opposta, muoiono tre persone su un’ambulanza
-
Trentino2 settimane fa
Grave incidente auto-moto in Val di Fassa: centauro sbalzato per metri, è grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violazioni igienico-sanitarie e ospiti non registrati: sotto sequestro due strutture ricettive
-
Italia & Estero2 settimane fa
Muore a 77 anni dopo giorni di agonia: il killer invisibile che arriva con le zanzare fa un’altra vittima in Lazio
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Medici italiani discriminati in Francia, Ambrosi (FdI): “un’ingiustizia inaccettabile”
-
Merano1 settimana fa
Allarme ratti in centro a Merano: «una minaccia per la salute pubblica»