Connect with us

Bolzano

L’emergenza non ferma lo spaccio: a Bolzano due arresti e tre denunce per droga

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Negli ultimi giorni sono proseguiti a Bolzano i controlli della Questura per verificare il rispetto delle norme emanate dal Governo per il contenimento dell’emergenza da COVID-19.

In questo ambito, non sono mancati gli interventi per alcune  situazioni legate allo spaccio di sostanze stupefacenti.

In particolare, due giovani meranesi, un ventiduenne ed un diciannovenne, entrambi con precedenti, sono stati individuati in piazza Gries, alla fermata dell’autobus in partenza per il Burgraviato, in quanto erano sprovvisti dei dispositivi di protezione individuale.

Da una perquisizione al più giovane è stato trovato addosso un involucro contenente circa 50 grammi di cocaina, ed all’altro 5 dosi di cocaina e quasi 1600 euro in contanti. Di conseguenza, il diciannovenne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio, mentre il ventiduenne è stato denunciato.

Nella giornata di domenica, due sono stati gli spacciatori denunciati a piede libero, in via Laurin ed in via Trento.

Il primo, un cittadino libico di 32 anni, pluripregiudicato è stato fermato nell’atto di cedere 4 dosi di marijuana a un altro soggetto extracomunitario.

Il secondo, un cittadino nigeriano di 27 anni con precedenti e in regola sul territorio nazionale, è stato sorpreso con due dosi di eroina e una di marijuana, nascosti nel calzino: il tutto è stato sequestrato, come anche la somma di  340 euro, considerata provento di spaccio.

Inoltre gli Agenti della Squadra Volante sono intervenuti per un palestinese di 48 anni, pregiudicato per rapina e lesioni personali, che molestava i passanti all’interno del Parco delle Religioni.

L’uomo a suo carico aveva anche un ordine di carcerazione ad un anno e 4 mesi di reclusione, emesso dalla Procura di Bolzano per false generalità, immigrazione clandestina e porto abusivo di oggetto atto ad offendere.

Italia & Estero13 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta13 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero20 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero20 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano20 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano20 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia23 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport24 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti