Connect with us

Bolzano

Legionella al San Maurizio: impianti vecchi e un virus difficile da debellare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Acqua calda chiusa in quattro reparti, ma nessuna segnalazione di contagio al San Maurizio di Bolzano dopo l’allarme legionella scattato nella giornata di giovedì sera (21 marzo) a seguito di un controllo di routine.

Rimasti senza acqua i reparti di Ginecologia e Ostetricia, Urologia e Otorinolaringoiatria, tutti con posti letto, e alcune aree del Servizio di Anatomia patologica. L’attività delle sale operatorie è invece fortunatamente rimasta inalterata.

La bonifica ha richiesto circa due giorni: il circuito è stato riempito di acqua e disinfettante, poi successivamente sciacquato. Ora si attende a breve il risultato di nuove analisi per dare il via libera alla riapertura.

In mattinata l’acqua dovrebbe dunque tornare a scorrere dopo che nell’impianto idrico era stata trovata una concentrazione preoccupante di legionella.

Il batterio, facile da inalare anche attraverso una semplice nebulizzazione, può provocare polmoniti difficile da trattare, soprattutto in pazienti a rischio.

Se si pensa che il limite ammesso per le strutture sanitarie non tollera una concentrazione superiore a 1.000 unità per litro, nel nosocomio altoatesino le analisi hanno accertato in un caso 11 mila e nell’altro 14 mila unità per litro. Livelli di troppo superiori alla norma.

E in ospedale confermano che quello scoperto giovedì non sarebbe il primo caso. Nonostante la costante manutenzione, gli impianti risultano datati tanto che una direttiva interna invita i dipendenti a fare scorrere l’acqua almeno 5 minuti tutti i giorni, in ogni reparto, alternando l’acqua calda a quella fredda.

La manutenzione per gli impianti di questo ospedale è più difficile da attuare a causa dell’età“, ha affermato il direttore medico del San Maurizio Flavio Girardi.

Gli ultimi casi di legionella a Bolzano si erano verificati nel febbraio 2018 al distretto Don Bosco, Gries San Quirino. Crp di via Fago e via del Ronco.



Italia & Estero13 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano13 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone15 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano20 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino20 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano20 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti