Connect with us

Benessere e Salute

Leggende o verità sulla salute: il miele aiuta davvero contro la tosse?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il miele è considerato un antico rimedio contro la tosse. Gli studi scientifici dimostrano che esso procura effettivamente un po’ di sollievo ai bambini con tosse acuta: lo stimolo a tossire viene alleviato e compare meno spesso e la tosse si placa prima.

Si consiglia di assumere direttamente mezzo o un cucchiaino di miele ingerendolo lentamente o di sciogliere il miele in un liquido, per esempio nel tè, da bere poi a sorsi. Assumendolo poco prima di andare a dormire – naturalmente non dopo essersi lavati i denti – pare che il miele allievi lo stimolo a tossire durante la notte. 

Oltre a essere antinfiammatorio, al miele viene attribuito anche un effetto antimicrobico – spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti dell’Alto Adige – . Inoltre, depositandosi sulla mucosa irritata della gola, il miele svolge una funzione calmante”.






Secondo il parere dei medici, tuttavia, il miele aiuta solo nel caso di infiammazioni delle vie aeree superiori. Se a essere colpite, invece, sono le vie aeree inferiori o i bronchi, non ci si può aspettare alcun effetto positivo. 

Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia il miele come possibile rimedio per il trattamento di malattie delle vie respiratorie superiori nei bambini che hanno superato l’anno d’età.

Il miele è sconsigliato, invece, per i bimbi di età inferiore a un anno, in quanto può contenere germi che nei bambini piccoli possono condurre a sintomi di avvelenamento. 



Alto Adige10 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero10 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia14 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia16 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano18 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza19 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano20 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano20 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo20 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica20 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige20 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano21 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero22 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura2 giorni fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti